Download Free Audio of L'associazione culturale Vi di o art, con sede a V... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

L'associazione culturale Vi di o art, con sede a Villa dOgna nella Valle Seriana Bergamasca, presenta la settima edizione della rassegna culturale INCROCI, un incubatore di progetti artistici dal quale ha preso il via, il Percorso itinerario artistico. Nato nel 2020, dalle riflessioni del collettivo artistico di Vi di O Art, determinate anche dalle contingenze dell'emergenza sanitaria, il Percorso Itinerario Artistico intende sperimentare le possibilità tecnologiche per connettere contenuti digitali a luoghi fisici del nostro quotidiano, portando Arte, Memoria e Cultura in qualsiasi luogo. l’idea del progetto, si è mossa dall’Archivio Digitale Condiviso, in quanto rappresenta e costituisce un bagaglio di esperienze da risignificare e condividere. L’Archivio Digitale Condiviso, è il contenitore virtuale dove sono raccolti tutti i progetti realizzati dall’Associazione Culturale Vi di o art che opera dal 2013 sul territorio bergamasco. Qui siamo nella sezione "Progetti" della piattaforma, dove sono consultabili le varie iniziative ideate e realizzate da Vi di o art... L'incubatore principale, è la rassegna Culturale INCROCI, tra arte Storia e Fotografia, che giunge quest'anno alla sua ottava edizione. In ogni progetto sono conservati tutti i documenti reperiti e prodotti nell’ambìto delle varie iniziative. Si tratta di documenti storici, video, fotografie, interviste e oggetti che costituiscono il patrimonio da preservare, arricchire e valorizzare. Questo e il compito principale dell’associazione. In particolare ci rivolgiamo a creativi e artisti, ma il progetto è aperto a tutti, perchè possiate arricchire ulteriormente questa risorsa, condividere le vostre storie, e impiegare i documenti d'archivio per sviluppare proposte d'arte pubblica in sito specifico da inserire nel Percorso Itinerario Artistico, che partendo dal paese bergamasco si sta allargando a nuovi territori reali e immaginari, dando continuità ad un'iniziativa culturale in cui l’arte è diventata un’esperienza estetica, volta alla riscoperta e valorizzazione della memoria collettiva come fattore di coesione sociale. Entriamo ora nello specifico di uno dei progetti conservati nell'archivio.