Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Da oggi gran parte dei certificati solitamente rilasciati dall'anagrafe municipale sarà ottenibile e stampabile dal pc di casa. L'amministrazione comunale di Altavilla Irpina ha infatti comunicato che sarà fruibile un nuovo servizio di anagrafe on line, a disposizione dei cittadini e degli utenti interessati in possesso dello Spid o che si registreranno al portale del cittadino. Il servizio informatizzato di certificazione online consente di produrre via web, dal pc o dallo smartphone, certificati anagrafici e autocertificazioni con dati estrapolati dall’Anagrafe unica nazionale della popolazione residente. Con questa nuova procedura le persone non sono più costrette a recarsi agli uffici comunali per richiedere un certificato: lo si può comodamente scaricare e stampare da remoto con pochi clic, sette giorni su sette, 24 ore su 24. La procedura da seguire è rapida e intuitiva: basta collegarsi sul portale del sito istituzionale www.comunealtavillairpina.gov.it e accedere al modulo «Anagrafe On Line» . L’utente deve utilizzare le proprie credenziali Spid, oppure registrarsi con la modalità indicata, e ha la possibilità di produrre autocertificazioni e certificati per sé stesso, per i membri della propria famiglia (ovviamente presenti sul proprio stato di famiglia) e altri soggetti. Queste alcune certificazioni presenti: nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza, esistenza in vita; residenza; residenza Aire, residenza in convivenza, stato civile, stato di famiglia, stato di famiglia Aire, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato libero, storico di residenza, storico di cittadinanza. Sul Portale del cittadino sono inoltre presenti anche altri utili servizi. Il Comune segnala come, in questo momento di emergenza sanitaria, il nuovo strumento online contribuisca alla maggior tutela per la sicurezza dei cittadini, oltre a quella dei lavoratori degli uffici interessati. «Si tratta di un risultato fortemente voluto dall’amministrazione che permette di offrire, all’utenza, un servizio al passo con i tempi», dichiara il consigliere delegato Carmine Camerlengo, sottolineando che gli uffici municipali altavillesi sono tra i primi della provincia a rendere disponibile tale applicazione. La certificazione on line è inoltre ampliata anche ad altre casistiche ed altri settori del comune. «Il nuovo servizio è attivo già da tempo», aggiunge il Sindaco Mario Vanni,«continua il nostro programma di progressiva digitalizzazione dei servizi comunali».