Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Le definizioni contenute nell’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 sono. Carrelli semoventi a braccio telescopico, sono carrelli elevatori a contrappeso dotati di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, non girevoli, utilizzati per impilare carichi. Il dispositivo di sollevamento non deve essere girevole o comunque non deve presentare un movimento di rotazione maggiore di 5 gradi rispetto all’asse longitudinale del carrello. Nella presente slide e nelle successive si schematizzano le tipologie di carrello indicate dall’Accordo Stato-Regioni. Se qualcuno dei partecipanti non riconoscesse il proprio mezzo tra quelli indicati dalla norma, caso raro ma possibile, si segnala che l’Allegato VI del suddetto Accordo riporta. Fermi restando gli obblighi di formazione ed addestramento specifici previsti dall’articolo 73, comma 4 del Decreto Legislativo numero 81 del 2008, l’utilizzo di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, aventi caratteristiche diverse da quelle esplicitamente considerate nel presente allegato, richiede il possesso, da parte dell’operatore, di almeno una delle abilitazioni di cui al presente allegato. La prima tipologia di carrelli è quella dei “semoventi a braccio telescopico”. Chiedere ai partecipanti se utilizzano questo tipo di carrelli e con quali caratteristiche.