Download Free Audio of Vediamo quindi la sezione 3 C le altre spese per l... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Vediamo quindi la sezione 3 C <break strength="weak"/>le altre spese per le quali spetta la detrazione del 50%. <break strength="strong"/>In questo caso immaginiamo che nel 2016 il dichiarante abbia effettuato anche l'acquisto di arredi in contemporanea alla ristrutturazione. <break strength="weak"/> La spesa di arredo è stata quindi effettuata nel 2016 <break strength="weak"/>la rata è quindi la quinta <break strength="weak"/>per una spesa totale di 6.000 euro. Nella sezione sono poi presenti le spese per l'arredo delle giovani coppie sostenute nel 2016 <break strength="weak"/>l'Iva per acquisto di abitazione di classe energetica A o B e le altre tipologie di spesa. <break strength="strong"/><break strength="x-strong"/>Nella sezione numero 4 andiamo a vedere invece le spese per interventi di risparmio energetico.<break strength="x-strong"/> Anche qui immaginiamo che il dichiarante <break strength="weak"/>sempre nel 2016 <break strength="weak"/>abbia effettuato un intervento di sostituzione della caldaia che è codificato con il numero 4. <break strength="strong"/><break strength="strong"/><break strength="strong"/>Indichiamo poi la rata <break strength="weak"/>numero 5 <break strength="weak"/>e la spesa totale di 3.200 euro.<break strength="x-strong"/><break strength="strong"/><break strength="x-strong"/> Terminata anche la compilazione di questa sezione 4 potremmo vedere la sezione 5 che riguarda le detrazioni per inquilini con contratti di locazione. <break strength="strong"/>Nella sezione va indicata la tipologia di detrazione <break strength="strong"/>e il numero dei giorni di durata del contratto <break strength="weak"/>e la percentuale di detenzione rilevata dal contratto. <break strength="strong"/> lo stesso per le locazioni di dipendenti che trasferiscono la residenza. <break strength="strong"/>Infine la sezione 6 riguarda le altre detrazioni residuali <break strength="weak"/>quali le spese di mantenimento dei cani guida <break strength="weak"/>la detrazione per l'affitto i terreni agricoli ai giovani e le altre detrazioni che sono codificate attraverso la lentina. <break strength="strong"/>A questo punto quindi sarà possibile salvare il quadro o salvare andare al quadro F <break strength="strong"/>ci chiederà nuovamente di confermare le spese mediche. <break strength="strong"/>Alla fine il salvataggio sarà completato. <break strength="strong"/>Il quadro sarà ancora rosso perché ci chiederà di confermare nuovamente gli importi segnalati <break strength="strong"/>facendolo come vedete il quadro sarà a posto e potremmo passare alla compilazione del quadro F.