Download Free Audio of Il quadro E è il quadro sicuramente più compless... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Il quadro E è il quadro sicuramente più complesso della dichiarazione. <break strength="strong"/><break strength="weak"/> Per aiutarvi nella visualizzazione il quadro <break strength="weak"/>che si compone di sei sezioni<break strength="weak"/> è stato accorpato. <break strength="strong"/>è però possibile visualizzare ciascuna sezione cliccando sulla stellina. <break strength="strong"/>Cominciamo naturalmente dalla sezione 1 <break strength="weak"/>cioè le spese per le quali spetta una detrazione d'imposta. <break strength="strong"/><break strength="x-strong"/>In questo tutorial eviteremo di dare una spiegazione dei singoli righi <break strength="weak"/> per i quali comunque potrete sempre fare riferimento all'Help con il manuale Totò. <break strength="x-strong"/>Ci limiteremo a farvi osservare alcune funzionalità che aiutano nella compilazione. <break strength="strong"/><break strength="x-strong"/>Soffermiamoci dapprima sulle calcolatrici contenute nel quadro <break strength="weak"/>che ci aiutano nella compilazione dei righi <break strength="weak"/>e cioè quelle relative alle spese sanitarie <break strength="weak"/><break strength="x-strong"/>e alla calcolatrice che ci aiuta nella compilazione del rigo E7 interessi passivi su mutuo.<break strength="x-strong"/> <break strength="x-strong"/>Prima di tutto andiamo sulla calcolatrice degli scontrini di farmacia. <break strength="strong"/>Questa calcolatrice ci consente di indicare gli importi degli scontrini <break strength="weak"/>possiamo scrivere cifre con la virgola o senza virgola<break strength="x-strong"/><break strength="weak"/> per sommarle possiamo evitare di inserire il segno più utilizzando solo lo barra spaziatrice <break strength="x-strong"/><break strength="weak"/>possiamo anche inserire il segno meno per togliere un farmaco presente in uno scontrino con più spese di cui una non detraibile. <break strength="strong"/><break strength="x-strong"/>Indichiamo alcuni scontrini e la calcolatrice riporterà la somma nel rigo E1. <break strength="strong"/><break strength="x-strong"/>E' molto utile la calcolatrice perchè gli importi indicati saranno memorizzati nella dichiarazione <break strength="weak"/>e quindi sarà possibile poi prenderne visione anche negli anni successivi <break strength="weak"/>in caso di controllo. <break strength="strong"/><break strength="x-strong"/> Il secondo riquadro è quello relativo alle protesi. <break strength="strong"/>