Download Free Audio of Nel quadro d devono essere inseriti nella sezione ... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Nel quadro d devono essere inseriti <break strength="weak"/>nella sezione 1 i redditi di capitale <break strength="weak"/>di lavoro autonomo e i redditi diversi <break strength="weak"/>mentre <break strength="weak"/>nella sezione 2 <break strength="weak"/>i redditi soggetti a tassazione separata. <break strength="strong"/>Per compilare i singoli righi del quadro <break strength="weak"/>potremmo avvalerci della lentina <break strength="weak"/>per individuare la tipologia di reddito da dichiarare.<break strength="strong"/> Questo per tutti i righi del quadro. <break strength="x-strong"/>Inoltre potremmo avvalerci dell'ausilio del Help <break strength="weak"/>che ci consente di prendere visione delle istruzioni al quadro contenute nel manuale Totò per maggiori indicazioni sulle modalità di compilazione. In questo esempio ipotizziamo di aver percepito dei diritti d'autore <break strength="weak"/>da indicare al rigo D3<break strength="strong"/> per euro 4.000. ed indicheremo una ritenuta di 800 euro<break strength="x-strong"/> Inoltre ipotizziamo di aver percepito dei redditi diversi, <break strength="weak"/>redditi di lavoro occasionale <break strength="weak"/>da indicare al rigo D5. I redditi percepiti ammontano a 2 mila euro <break strength="weak"/>con una ritenuta di. 400 euro. <break strength="x-strong"/>inoltre ipotizziamo di avere indicato nella dichiarazione dell'anno precedente delle spese sanitarie <break strength="weak"/>che poi sono state oggetto di rimborso da parte dell'assicurazione sanitaria nell'anno successivo. <break strength="x-strong"/>In questo caso noi dovremo andare a restituire la parte della detrazione che è stata rimborsata. <break strength="x-strong"/> In questo caso compileremo il rigo D7 <break strength="weak"/>codice 4. Indicheremo l'anno in cui è avvenuta la detrazione. <break strength="strong"/>Quindi l'importo della spesa che è stato rimborsato dall'assicurazione. <break strength="x-strong"/> al termine della compilazione <break strength="weak"/>come sempre <break strength="weak"/>potremmo salvare o salvare è andare al quadro successivo <break strength="weak"/>il quadro E.