Download Free Audio of Per raggiungere la linea del fiume Isonzo, furono ... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Per raggiungere la linea del fiume Isonzo, furono sferrati dagli italiani 10 offensive. Nella stessa battaglia, nata il 4 agosto 1916, fu conquistata Gorizia e raggiunta l’altra sponda dell’Isonzo, ma qui si trovarono bloccate da una nuova e forte linea difensiva. Nell’inverno del 1916 i combattimenti più intensi si verificarono sul fronte occidentale, dove i tedeschi attaccarono la città francese di Verdun. I francesi riuscirono a resistere aiutati dagli inglesi che combatterono sulla Somme, un fiume della Francia. Nessuno conseguì risultati decisivi. Sul fronte orientale l’anno 1916 fu favorevole ai russi, che lanciarono un’offensiva contro i tedeschi il quale non riuscivano a rifornirsi di carburante a causa del blocco navale attuato dagli inglesi. La flotta tedesca in seguito, cerco inutilmente di forzare il blocco in una battaglia navale presso la penisola dello Jutland, tra Danimarca e Germania. Il problema dei tedeschi fu risolto in parte quando in guerra entrò anche la Romania a fianco degli imperi centrali, perché quel paese produceva petrolio e vendeva alla Germania. Sul fronte meridionale, dove combattevano Italia e Austria, i due eserciti lanciano nuove offensive, ma senza nessun risultato pratico. Intanto, le condizioni della popolazione diventano sempre più drammatiche. Tra 1916-1917 la guerra si allargo in Africa e in Asia e si intensificò con l’ingresso degli Stati Uniti a fianco dell’intesa. Fino ad allora svolgevano il ruolo di rifornire i paesi amici Francia e Gran Bretagna. Fin dall’inizio la flotta inglese pattuglia il Mare del Nord impedendo i rifornimenti di materie prime e generi alimentari alla Germania. Visto che la guerra divenne sempre più lunga e la situazione per la Germania divenne critica decisero di adottare la soluzione della guerra sottomarina. nel 1917 i tedeschi lanciarono la guerra sottomarina illimitata e attaccavano e affondavano le navi che si avvicinavano nei porti inglesi. Quando i sottomarini tedeschi colpirono alcune navi mercantili americane il presidente degli Stati Uniti, Woodrow Wilson, dichiarò guerra alla Germania. Subito dopo, invio delle truppe a sostegno dell’intesa. La guerra aveva costi altissimi perciò ogni Stato dove tormentare il debito pubblico.