Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Tempo di evasione dell’ordine (lead time). È dato dall’intervallo di tempo intercorrente tra l’istante di ricevimento dell’ordine , o di emissione dell’ordine da parte del cliente, e l’istante di ricevimento dei beni ordinati presso il punto di consegna indicato. Viene espresso in unità di misura temporali. ore, giorni, settimane ecc.. il lead time rappresenta di fatto una misura delle capacità organizzative complessive di un’azienda e dei suoi eventuali operatori logistici. Infatti il tempo di evasione dell’ordine (lead time) non dipende solo dalla fase di trasporto, bensì si compone di più componenti temporali. Nel caso in cui gli articoli richiesti sono presenti a scorta in magazzino il lead time è la somma di tre tempi: uno. tempo per l’elaborazione dell’ordine. ovvero, controllo formale dell’ordine, controllo solvibilità cliente, verifica disponibilità di magazzino, preparazione documenti di spedizione, programmazione delle consegne. due. tempo di allestimento e preparazione dell’ordine. ovvero, prelievo degli articoli ordinati, confezionamento e imballaggio, consolidamento con altri ordini. tre. tempo di consegna. ovvero, carico mezzi, trasporto, scarico mezzi.