Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Cliccando sul tasto cerca immobili sul catasto<break strength="weak"/> la procedura effettuerà una interrogazione diretta al catasto<break strength="weak"/>. E ci darà un risultato.<break strength="strong"/><break strength="x-strong"/><break strength="x-strong"/><break strength="x-strong"/><break strength="x-strong"/> Il risultato sarà visibile attraverso questo bottone e sarà possibile<break strength="weak"/> selezionando gli immobili trovati <break strength="strong"/>importarli direttamente nel quadro B come in questo esempio.<break strength="x-strong"/> La procedura ci chiederà se vogliamo importarli, <break strength="weak"/>noi confermeremo e <break strength="weak"/>come si vede <break strength="weak"/>tutti gli immobili saranno stati importati e quindi potremmo passare alla compilazione del quadro successivo. <break strength="x-strong"/>Per verificare però l'intera funzionalità della procedura <break strength="strong"/>inseriamo un fabbricato di fantasia<break strength="weak"/> con una rendita di 1500 euro <break strength="weak"/>che è in affitto locato in regime di libero mercato, <break strength="strong"/>per 365 giorni, <break strength="strong"/>con percentuale di possesso del 100%.<break strength="x-strong"/>Dovremmo quindi indicare il canone percepito che <break strength="weak"/>in questo esempio<break strength="weak"/> immaginiamo essere di 12.000 euro annui, <break strength="weak"/>cioè 1.000 euro al mese. <break strength="strong"/>sceglieremo la prima opzione e la procedura automaticamente esporrà il 95% del canone. <break strength="strong"/>Poi avremo la possibilità di cliccare i casi particolari scegliendoli attraverso la lentina <break strength="strong"/>il campo continuazione che abbiamo già visto nei terreni <break strength="strong"/>e quindi dovremo indicare il codice comune e <break strength="weak"/>dopo<break strength="weak"/> gli eventuali casi particolari Imu. <break strength="strong"/>Infine potremmo cliccare se ci sono i presupposti la casella stato di emergenza. <break strength="x-strong"/>Terminata la compilazione come di consueto potremo salvare per passare al quadro successivo.<break strength="strong"/> Prima di salvare potremmo anche verificare la situazione imu dell'anno precedente. <break strength="strong"/>In questo caso il cliente non aveva fatto presso di noi l'Imu e quindi non ci sono dati utili.