Download Free Audio of Nel quadro a terreni, che replica il quadro del mo... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Nel quadro a terreni, <break strength="weak"/>che replica il quadro del modello 730, <break strength="weak"/>si dovrà indicare il reddito dominicale del terreno. <break strength="strong"/>a seguire il titolo di proprietà. <break strength="strong"/>Avvalendosi della lentina potremmo individuare le varie ipotesi di compilazione.<break strength="strong"/> In questo caso indicheremo proprietario del terreno. <break strength="strong"/>Indicheremo poi il reddito agrario e i giorni di possesso. <break strength="strong"/>Immaginiamo in questo esempio che il 30 settembre il cliente abbia variato il titolo perché abbia affittato il terreno in regime di canone legale. <break strength="x-strong"/>In questo caso occorre compilare un altro rigo che replica il primo <break strength="weak"/>indicando che il proprietario del terreno ha affittato a canone legale.<break strength="strong"/> <break strength="x-strong"/>Andremo quindi a indicare i giorni di possesso dal primo ottobre in cui avrà questo nuovo regime.<break strength="x-strong"/> <break strength="x-strong"/>Indicheremo poi il canone d'affitto pari a 2 mila euro e andremo a cliccare sul campo continuazione per far presente che si tratta del medesimo terreno che ha subito una variazione di regime. <break strength="strong"/>Prima di salvare potremo verificare la congruenza del quadro per verificare che non ci siano errori. <break strength="x-strong"/>La procedura ci segnalerà che abbiamo commesso un errore perché abbiamo indicato giorni complessivi superiori a 365. <break strength="strong"/>Effettueremo la correzione dei giorni e poi potremo salvare con le consuete modalità<break strength="weak"/> Salva oppure salva e fabbricati.