Download Free Audio of LE SOCIETÀ SEGRETE. Con la morte di Napoleone, i... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

LE SOCIETÀ SEGRETE. Con la morte di Napoleone, il Congresso di Vienna e la Restaurazione, i governi europei riportarono la monarchia dappertutto. - Ma molte persone non erano contente, (per esempio i borghesi), perché MONARCHIA voleva dire avere poche libertà. Tra queste persone, alcune volevano: • la monarchie costituzionale (quindi un regno con una COSTITUZIONE) mentre altre • la repubblica (quindi un governo governato dal popolo) Per loro era infatti importante che il governo di uno Stato si basasse sulla COSTITUZIONE, (cioè sull’insieme di leggi che permettono di essere liberi). - Ma nelle monarchie assolute, sostenere queste idee, era vietato! Si veniva arrestati! Per questo motivo, intorno al 1820, nascono in Europa delle SOCIETÀ SEGRETE. - Le SOCIETÀ SEGRETE erano delle associazioni dove delle persone si incontravano di NASCOSTO per organizzare delle RIBELLIONI contro i re che governavano le monarchie europee. Queste ribellioni volevano cacciare il re (per avere una REPUBBLICA) oppure far approvare una COSTITUZIONE (per avere una monarchia COSTITUZIONALE). - In Italia, la SOCIETÀ SEGRETA più importante era chiamata CARBONERIA perché le persone usavano un linguaggio segreto (per non essere scoperti) basato sul linguaggio dei venditori di carbone (chiamati CARBONAI). - Grazie alle ribellioni organizzate nelle società segrete la costituzione viene concessa in diverse monarchie europee, per esempio: • in Spagna • e nel sud Italia (Regno delle due Sicilie) - Ma queste COSTITUZIONI durano poco, e vengono subito abolite.