Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
La sfera di Bloch è un modello di rappresentazione geometrica: la sua funzione è quella di visualizzare la posizione di un qubit sulla superficie sferica. È molto utile per operazioni a singolo qubit come quelle che vediamo a schermo. L'operazione ket 0 riporta il qubit allo stato 0. L'operazione ket 1 riporta il qubit allo stato 1. L'operazione H (hadamard) porta il qubit in uno stato di sovrapposizione. L'operazione X consente di applicare una rotazione attorno all'asse x. Possiamo considerarlo come l'equivalente del C-NOT nella computazione classica. L'operazione Y consente di applicare una rotazione attorno all'asse y. L'operazione Z consente di applicare una rotazione attorno all'asse z. I due slider consentono di modificare gli angoli fi e teta, per ottenere un punto preciso nella sfera. In alto a destra osserviamo l'equazione che descrive ciò che vediamo sulla sfera: i valori cambiano in tempo reale con i movimenti che noi applichiamo tramite le operazioni.