Download Free Audio of I dinosauri sono comparsi per la prima volta sul n... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

I dinosauri sono comparsi per la prima volta sul nostro pianeta più di 200 milioni di anni fa: nessuno ne ha mai visto uno, ma siamo riusciti a scoprire quale fosse il loro aspetto grazie allo studio dei fossili ritrovati dagli scienziati nel corso degli anni. La Terra ha ospitato tantissime specie differenti di dinosauri: alcuni erano erbivori, altri carnivori ma tutti erano accomunati da alcune caratteristiche: tutti i dinosauri erano rettili vertebrati (cioè avevano una colonna vertebrale), con la pelle ricoperta di squame (in alcuni casi anche di piume e penne), avevano quattro zampe e deponevano le uova. Alcuni dinosauri erano piccoli, altri invece di dimensioni gigantesche: c’erano dinosauri in grado di volare o di vivere in acqua, mentre tanti altri abitavano sulla terra ferma.Secondo gli esperti il nostro pianeta ha ospitato almeno 400 specie differenti di dinosauro: proviamo a saperne di più su questi affascinanti animali ormai estinti. I dinosauri si distinguono in due grandi gruppi: saurischi e ornitischi: i saurischi avevano le ossa del bacino simili a quelle dei rettili ed erano quasi tutti dinosauri carnivori gli ornitischi avevano le ossa del bacino simili a quelle degli uccelli ed erano tutti dinosauri erbivori. I dinosauri erbivori erano solitamente quadrupedi con denti piccoli e piatti, adatti a mangiare foglie e rametti delle piante preistoriche. La forma del loro corpo ricordava un cilindro, con collo e coda molto lunghi. Le dimensioni dei dinosauri erbivori potevano essere davvero gigantesche: il più grande erbivoro che conosciamo è stato il brachiosauro, un colosso che poteva pesare anche più di 35 tonnellate per 26 metri di lunghezza. Un altro dinosauro erbivoro molto particolare era il triceratopo: lungo in totale circa 9 metri, soltanto il teschio occupava 1,8 metri della sua intera lunghezza.Il triceratopo aveva un cranio enorme e molto particolare, caratterizzato da un enorme collare osseo con tre grossi corni sulla testa che quasi sicuramente servivano come strumento di difesa dai predatori.