Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Business Process Management, l’approccio all’ottimizzazione dei processi attraverso la loro modellazione, gestione e misurazione. Di cosa si tratta?..e soprattutto cosa richiede? Si tratta di un approccio che richiede una mappatura precisa e costantemente aggiornata del processo in termini di flusso delle attività, sia umane sia automatizzate, di relazioni tra i processi e le unità organizzative, di ruoli e responsabilità. L’esplicitazione degli elementi quantitativi associati, ossia indicatori KPI, rende possibile la ricerca del miglioramento sia sul processo attuale, attraverso la rilevazione delle performance effettive, sia attraverso la valutazione e il confronto con possibili scenari alternativi. Come ha avuto inizio il percorso di revisione e razionalizzazione del sistema dei processi e procedure di TIM? È iniziato con un mix di iniziative finalizzate a potenziare il valore delle persone allineando TIM ai principali trend del mercato come definiti nelle più moderne prassi. In particolare l’identificazione e diffusione di un modello unico di disegno e funzionamento dei processi, finalizzato alla semplificazione e al superamento delle sovrapposizioni di attività. Partendo da una situazione di forte disomogeneità nella definizione e rappresentazione dei processi aziendali, nonché di notevole obsolescenza e ridondanza del patrimonio documentale si è provveduto a: • Definire con chiarezza ruoli e responsabilità, in particolare attraverso l’individuazione – all’interno dei singoli ambiti organizzativi – delle strutture di Policy & Procedures Desing, responsabili della coerenza complessiva dei modelli procedurali e, più in generale, documentali; • Individuare e rendere operativo il modello univoco del gruppo TIM per il disegno dei processi, il relativo strumento di supporto (Tommy) e lo standard internazionale di classificazione (eTOM di riferimento per tutte Best practice delle Aziende ICT); • Realizzare il percorso di mappatura dei processi secondo il nuovo modello definito; • Definire le responsabilità e le regole di gestione per tutti i documenti di rilevanza aziendale e la correlazione gerarchica tra le categorie di documenti; • Predisporre il percorso per la semplificazione dei sistemi documentali aziendali; • Definire piani annuali per la mappatura e l’attualizzazione dei processi; • Definire la roadmap di adeguamento tecnologico del documentale centrale e dei documentali di area, a tutela dell’asset documentale, curandone gli aspetti connessi all’attualizzazione, alla protezione, conservazione, archiviazione, navigazione e all’agevole ricerca attraverso le logiche di federazione. Business process management, un approccio ambizioso a cui dedicheremo un percorso formativo ad hoc attraverso il quale parleremo di: • FRAMEWORK Etom • NORMA DELLE NORME: la policy sui processi • TOOL Tommy – CONCETTI GENERALI: gruppi; modelli; oggetti; relazioni; attributi; assegnazioni • TOOL – MODELLARE UN PROCESSO SECONDO LA METODOLOGIA TIM: accesso; gruppi; modelli; oggetti; attributi; librerie; • COME ARRIVARE ALLA PUBBLICAZIONE: semantic check; stampa della procedura; workflow; pubblicazione; siti documentali • REPORTING: Mashzone e altri report