Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Lettera ai Galati capitolo 5 versetto 13. Perché, fratelli, voi siete stati chiamati a libertà; soltanto non fate della libertà un'occasione alla carne, ma per mezzo dell'amore servite gli uni agli altri; L’equivoco più frequente è quello di intendere la libertà, come la possibilità di fare quello che si vuole. Gesù dice che è la verità che ci rende veramente liberi, il che, deve intendersi riferito, a una libertà vincolante, impegnativa e finalizzata. Infatti, la libertà, così com’è un arricchimento della mente, è anche una liberazione che mette la mente al riparo dagli inganni, dalle seduzioni e dall’errore. La prova basilare della libertà, non è tanto in ciò che siamo liberi di fare, quanto in ciò che siamo liberi di non fare. Colui che è veramente libero, lo dimostra nell’essersi liberato da ogni pregiudizio e da ogni ribellione verso Dio. San Giovanni capitolo 8 versetto 36, dice: Se dunque il Figliuolo di Dio vi farà liberi, sarete veramente liberi. Quando cadono i freni alla vera libertà, l’uomo si sentirà libero di aver conquistato la sua facoltà di scegliere nient’altro che le proprie schiavitù. Seconda lettera di Pietro capitolo 2 versetto 19. Mentre promettono loro libertà, essi stessi sono schiavi della corruzione, perché uno diventa schiavo di ciò che lo ha vinto. San Giacomo capitolo 2 versetto 12. Parlate e operate come dovendo esser giudicati da una legge di libertà. Dove non c’è legge, non c’è libertà.