Download Free Audio of Il Conte Fumo. Ecco chi è. Mi arrovellavo da ann... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Il Conte Fumo. Ecco chi è. Mi arrovellavo da anni e finalmente ho la risposta: è Perelà, l’omino di fumo di Aldo Palazzeschi che già adulto uscì dal camino, ovvero dal nulla, e si mostrò al mondo. Arrivò in città, e i cittadini videro che era di fumo e se ne incuriosirono, perché gli uomini erano pesanti e talvolta soldati o cattedratici, o principi, cioè appesantiti dalle armature, del sapere, delle responsabilità, mentre lui era leggero, era il prodotto purissimo del fuoco purificatore. Era insomma, proprio quello che serviva. Il Re volle conoscerlo. La regina anche, e poi L’arcivescovo, il banchiere, il massimo filosofo, il sommo pittore, la schiera dei blasonati, e lui incantava con la delicatezza, l’affabilità, era adattabile, gentile, ascoltava ognuno con un sorriso di fumo. Il popolo lo idolatrò, ne cercava l’udienza e i consigli, gli dedicava inchini profondi. E infine gli fu affidato, al lui così lieve, il compito più gravoso; la stesura del nuovo codice per il governo dello stato, affinché allo stesso modo fosse puro e leggero. Ma quando sopraggiunse una disgrazia. L’omino di fumo fu altrettanto fumoso di prima, e dove si diceva leggerezza si disse vacuità, e dove si diceva purezza si disse incoscienza. la stesura del codice gli venne sottratta per risparmiarsi ulteriori guai, e non ci fu colpa che non gli venne attribuita, ne umiliazione risparmiata, non una maledizione trattenuta. Perelà subì un processo e una condanna, e fu rinchiuso in prigione da dove, omino di fumo, usci attraverso il camino, per sparire nel nulla da cui era venuto. Dall’articolo della Stampa di Mattia Feltri, del 23 Gennaio 2021. Post Scriptum, del Ferro: Il nome Perelà è una crasi delle prime lettere delle tre madri dell’omino del romanzo: Pena, Rete, Lama.