Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
la differenza tra l’immunità innata o l'immunità naturale. L’immunità innata è una forma efficace di difesa dell’organismo contro i microbi. È presente in tutti gli organismi pluricellulari e rappresenta la prima risposta che si attiva, ed avviene in modo rapido. La risposta, non dipende da una precedente esposizione al virus ma avviene per mezzo di cellule e molecole presenti sin dalla nascita. Non conferisce memoria. È costituita da barriere chimico-fisiche e da enzimi contenuti nelle secrezioni. Molti studi dimostrano che l’immunità innata sarebbe in grado di bloccare oltre il 90% delle infezioni microbiche. Nel caso del virus COVID-19 si riscontra: un aumento delle linfochine, molecole proteiche in grado di modulare l’attività regolatrice della risposta immunitaria, promuovendo l’infiammazione ( ad esempio dell’IL-6 e del TNF), una soppressione della produzione degli interferoni, appartenenti alla famiglia di citochine che regola molti aspetti della reazione immunitaria.