Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Le pandemie da coronavirus nella storia. I coronavirus appartengono ad una grande famiglia di virus che in condizioni normali, vivono ben adattati all’interno di animali selvatici, in primis il pipistrello. Alcuni studi, suggerivano il passaggio dal pipistrello agli esseri umani attraverso lo zibetto, divenuto il laboratorio naturale in cui il coronavirus si ricombinava con quello di questi mammiferi dando origine al virus della Severe Acute Respiratory Syndrome (SARS) responsabile della pandemia influenzale del 2002. Il coronavirus che nel 2009 causò una pandemia, aveva il genoma composto da parti di virus suino, aviario, e umano. Nel 2015 il virus della Middle East Respiratory Syndrome (MERS), era passato dai pipistrelli, ai cammelli ed infine all’uomo. In tutti i casi, il virus si modifica durante i vari passaggi, ed è in questo percorso, il cosiddetto «salto di specie», che il virus assume caratteristiche in grado di aggredire l’uomo.