Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Prima lettera di Pietro 5 . 5. E tutti, rivestitevi d'umiltà, gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli ùmili. Riconoscere che siamo creature misere e traviate dinanzi a Dio, che è infinitamente Santo e Giusto, ci fa evitare un orientamento individualistico verso gli altri. Essere umili e rispettosi nei confronti degli altri, dipende proprio dalla concezione che abbiamo di Dio. Infatti, l’umiltà, nasce dall’alta considerazione che abbiamo del Signore. Essere coscienti di essere in un misero livello di fronte a Dio, reprime la nostra alterigia. Filippesi 2 . 3 e 5. Ma con umiltà, ciascuno di voi, stimando gli altri più di se stesso… Abbiate in voi, lo stesso sentimento che è stato in Cristo Gesù. Fintanto che il credente non si sarà liberato del suo egoismo, soffrirà di autocompiacimento, e avrà in se, la tendenza a seguire la volontà di Dio, secondo la sua propria volontà. Così, Israele, nel deserto, fintanto che non affrontò l’Egitto, che era rimasto dentro i loro cuori, non poté affrontare il nemico di fuori. Ecco perché vivevano in una continua insoddisfazione e irrequietezza; non erano più sotto la schiavitù, eppure, erano scontenti. Infatti, la scontentezza, spinge a dispute e mormorii senza fine. Prima lettera ai Corinzi 10 . 10 .12. Non mormorate come alcuni di loro mormorarono, e morirono colpiti dal distruttore. Ora, queste cose avvennero loro per servire da esempio e sono state scritte per ammonire noi, che ci troviamo nella fase conclusiva delle epoche. Perciò, chi pensa di stare in piedi, guardi di non cadere. Usciti dalla schiavitù del paese d’Egitto, sperimentarono un vittorioso senso di riposo, (questo cantarono gli israeliti, perché i cavalli, di faraone, con i suoi carri e i suoi cavalieri, furono sommersi nel mare). Però, poco dopo si lamentarono, perché in loro, restava incompiuto il vero riposo. Furono necessari molti anni, prima che potessero realizzare quella compiutezza che soltanto Dio può dare. Queste cose avvennero, perché restassero per noi, un esempio da cui trarre l’insegnamento che ci viene da Gesù. Matteo 11 . 28. Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo. Questo è il riposo del perdono.