Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
provo a fare un'analisi per definire cosa e' questo "oggetto" con cui stiamo trattando e che dobbiamo comunque classificare. E provo a farlo perche' potrebbe non essere un caso unico. Ci sono molte entita' "SP eduroam only", dove eduroam serve per autenticare utenti "nostri" (della comunita GARR e delle reti della ricerca e dell'educazione mondiali). Normalmente, dopo l'autenticazione all'utente viene fornito l'accesso ad una rete "altrui", cioe' alla rete dell'SP, che raggiunge le NREN ed il resto di Intrnet dall'uplink del SP. L'utente autenticato eduroam e' un utente della "nostra" comunita', che quindi normalmente accede a servizi che stanno su una NREN; questi servizi, se l'SP non fa parte della comunita GARR, l'utente li raggiunge passando per i peering e gli IX, e al limite potrebbe aver bisogno di usare anche una VPN per riuscire a vederli; sicuramente li raggiunge attraverso un path non ottimale e con prestazioni non ottimali. Nel caso di eduroam fornito da Comuni, enti locali, e simili, vediamo tantissimi utenti eduroam che si collegano in continuazione a questi servizi, e la stragrande aggioranza sono studenti o ricercatori o comunque appartenenti alla comunita GARR "locale" che semplicemente e' in giro fuori dalla sede istituzionale. eduroam self service lo dimostra chiaramente a Trieste, Udine, Brescia, Bergamo. Quindi, quando e' possibile, la qualita' di servizi di rete per questi utenti in roaming sul SP only, aumenterebbe se vengono trasportati "velocemente e localmente" su GARR. Casi simili a quello che stiamo cerccando di inquadrare per SP Comune di Trieste possono verificarsi facilmente dove c'e' un PoP GARR potenzialmente collegabile alla rete del SP only a costo zero. LEPDIA intera offre anche il servizio WiFi (fanno parte della federazione ItaliaWiFi, che e' tecnicamente identica a quella eduroam) e non avrebbe difficolta' tecnica alcuna ad abilitare anche eduroam sulla sua intera rete, e diventare SP only in massa. e LEPIDA e' gia' ben collegata a GARR e fa peering con GARR a Bologna. Essendo in peering il problema dell'assegnazione di indirizzamento IP non si pone per LEPIDA, facendogli usare un indirizzamento "loro" per agganciare gli utenti eduroam e poi portarli a GARR, ma anche li potrebbe presentarsi il caso di dare invece un indirizzamento GARR agli utenti eduroam su LEPIDA, perche' cosi' gli verebbe forito il servizio completo di accesso anche a GEANT ed altre NREN. Lunga premessa per dire "definiamo cosa e' questo nuovo oggetto" e come infilarlo in DB, con gli attributi corretti, ma senza che interferisca con gli automatismi in essere e futuri che sono basati sul DB previsti per le altre classi di oggetti presenti. Chiamiamo questo nuovo oggetto "eduroam SP non GARR con indirizzamento GARR" Definizioni: - NON e' un ente collegato a GARR - NON ha un peering con GARR, o se lo ha, non lo usa per questo scopo - NON ha utenti propri (SP only) - ha indirizzamente IP GARR (IPv4 e/o IPv6) - permette agli utenti "nostri" di accedere alla "nostra" rete a partire dall'infrastruttura della sia rete attributi: - e' presente nel DB eduroam come SP - ha un responsabile amministrativo (l'equivalente APA) - ha un responsabile tecnico (l'equivalente APM) - ha assegnata un rete IP GARR o della comunita' GARR - accede a GARR (fa accedere gli utenti eduroam a GARR) o direttamente (porta sul PoP GARR) o in L3 dietro un ente GARR ospitante. Non basta l'oggetto eduroam nel DB, da cui si ricavano i dati amministrativi ed i responsabili (APA e APM). Del "sito" ha bisogno dell'attributo "rete IP", ed opzionalmente "porta sul router", come un ente GARR, ma va classificato come "NON GARR" per evitare che raccolga trattamenti riservati agli enti GARR. Non e' un oggetto "peering" perche' in tale caso l'intero probblema non si pone, sarebbe un peering generico standard tra rete del SP eduroam e GARR Quindi probabilmente occorre creae un nuovo oggetto nel DB, molto simile al "sito", ma che non e' tale per evitae effetti collaterali di attribuzione di servizi riservti alla comunita GARR. oppure va aggiunta una chiave all'oggetto "sito" che lo classifica specificamente come "questo nuovo oggetto eduroam SP only" Riunione, chi? Marco Gallo Marco Marletta Alessandro Inzerilli Leonardo Lanzi me Claudio Battista (opzionale) Massimo Carboni (opzionale) Riunione Quando? https://doodle.com/poll/s645xvceyqg5at6h parte gia' doamni... in caso troviamo al volo tutti disponibili. Scusate il mail lungo ma cosi tutti hanno la visone completa dell'argomento. a presto!