Download Free Audio of FANS non selettivi Derivati dell'acido arilpropri... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

FANS non selettivi Derivati dell'acido arilproprionico Sono tutti farmaci molto usati, efficaci e i più tollerati tra i non selettivi, infatti hanno una bassa incidenza di effetti collaterali; hanno una clearance essenzialmente epatica. Distinguiamo: ibuprofene (brufen, moment, cibalgina due fast i nomi commerciali), ha emivita di 2 ore e dosaggio di 200-800 mg x 3-4. È indicato come antiinfiammatorio nelle patologie osteoarticolari, nella cefalea e nella dismenorrea, mentre non si utilizza come solo antipiretico. Ha la più bassa incidenza di effetti collaterali. ketoprofene (Orudis, Fastum), molto utilizzato nel postoperatorio, ha emivita di 2-4 ore naprossene (Momendol, Aleve, Sinflex), ha emivita di 12 ore Oxaprozin (principio attivo del walix): ha emivita di 2-5 giorni, è abbastanza costoso e si usa nelle patologie osteoarticolari, può essere somministrato in un'unica dose giornaliera. Derivati dell'acidofenilacetico Diclofenac, principio attivo del voltaren, è un farmaco con biodisponibilità del 50%, somministrabile in varie formulazioni ma soprattutto per via parenterale. Ha un potente effetto analgesico e antiinfiammatorio, viene utilizzato nelle malattie infiammatorie dell'apparato muscoloscheletrico (dall'artrite reumatoide all'artrosi) e nel dolore postoperatorio. Ha la caratteristica di accumularsi nel liquido sinoviale che funge da organo di deposito: questo fa si che l’emivita biologica non correli con quella plasmatica, il che spiega la sua efficacia più prolungata rispetto all’emivita (1-2 ore). Gli effetti avversi sono tossicità renale e la capacità di dare edemi.