Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Un ALBERO SPECIALE per un NATALE DIVERSO! Il Natale ci consegna un’immagine tenerissima, un’esperienza che in tanti hanno sperimentato nella vita: la nascita di un bimbo. La scena che rivive davanti ai nostri occhi stupefatti è quella di una giornata fredda, una mamma e un papà che vegliano un bambino appena nato, posto a dormire in una mangiatoia, scaldato dal fiato di animali e circondato da pastori che lo vengono a trovare. Mai ci verrebbe da pensare che un bimbo così piccolo e inerme è riuscito a rivoluzionare il mondo. Un Dio piccolo nasce sulla terra per spartire con noi un pezzo della nostra umanità e per venire a rovesciare i criteri che guidano il nostro agire. E’ un Dio che viene ad annunciare una sola verità, la più semplice di tutte, quella che fa girare tutti gli ingranaggi delle nostre vite: l’amore. E non dicendolo, ma mostrandocelo, testimoniandolo davanti ai nostri occhi. L’amore è racchiuso in tutta questa scena. L’amore dolcissimo di Maria e Giuseppe per il figlio, l’amore e la venerazione, semplice ed umile, dei pastori, la muta adorazione degli animali della stalla. L’amore di Dio Padre che ci ha fatto questo dono. Ci torna prepotentemente in mente l’immagine di un Dio delle piccole cose, che in questo modo ha voluto dare sacralità alla vita quotidiana, ai gesti, alle persone, alle parole e anche ai silenzi. Natale è tutto questo ed è ogni giorno. E’ la gioia di essere circondati dagl’affetti di familiari e amici, per quanto non sempre tutto sia perfetto e sereno. E’ la gratitudine per chi incontro per strada e mi saluta con un sorriso. Sono piccolo riti quotidiani di sollievo che danno ricchezza e senso a giornate a volte senza senso: un caffè con un amico o con i colleghi, una chiacchiera, un augurio di buona giornata, la passeggiata in pausa pranzo, un cielo azzurro, il comodo divano la sera, il pensiero del sorriso di chi ora mi guarda dal cielo. Il Natale sta per ritornare, come ogni anno, con il suo carico di emozioni, con i suoi riti, le sue luci, i suoi colori. La festa più amata ed attesa, non solo dai bambini e ragazzi, ma da tutte le persone del mondo, sta per arrivare come sempre con tanta allegria e tanto amore. E’ il periodo dell’anno più bello e più atteso, un momento che con la sua allegoria riempie il nostro cuore di gioia e di pace. E’ Un tempo per stare insieme, per condividere questi sentimenti ed essere uniti…. Ma quest’anno, per la pandemia in atto, sarà tutto diverso e le premesse non sono buone… Non lasciamo che l’emergenza COVID-19 ci privi di tutte queste emozioni e del senso comunitario, cancellando i segni, quei gesti ed i riti che caratterizzano tale periodo dell’anno. Mai come in questo momento abbiamo bisogno di sentirci uniti, di cercare in questi semplici gesti quei segni, necessari e fondamentali per una ripresa. Come Parrocchia abbiamo pensato di allestire, in Piazza Nazionale o in Largo Chiesa, un ALBERO DI NATALE addobbato con MATTONELLE fatte con l’UNCINETTO. Tutti potranno partecipare a questa splendida iniziativa che servirà, certamente, a farci sentire comunità e a non cancellare quei semplici gesti che ci collegano al Natale. Sarà il segno della nostra comunità, un segno di amore e speranza. Il tutto sarà allestito nel rispetto, rigorosamente, delle misure previste dal protocollo per l’emergenza COVID-19 che sarà in vigore. Sapete lavorare all’uncinetto? Volete partecipare all’iniziativa? Desiderate, davvero, che questo Natale non passi senza aver respirato, anche un attimo, quella sua aria particolare? Su, allora, fatevi avanti e supportate questa nostra iniziativa per dare un po' gioia in questo difficile momento ed infondere un po' di speranza in una pronta ripresa. Chi è interessato a collaborare può dare la propria disponibilità inviando un messaggio Whatsapp ai numeri: 3208190625 e 3314738103. Successivamente, forniremo le necessarie indicazioni tecniche per la realizzazione delle mattonelle con l’uncinetto. Speriamo che questa semplice iniziativa, trovi un largo consenso e possa dare i frutti sperati. Vi aspettiamo numerosi.