Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Caro Palidduz, io non credo all'oroscopo e allo zodiaco, eppure ho una teoria per cui l'astrologia potrebbe orientare comunque la nostra vita almeno per due aspetti - lasciando da parte ovviamente il discorso esoterico, la luna, i pianetti E C C E C C . 1) Il carattere della persona: io zodiaco e l'astrologia fanno parte della nostra cultura dall'alba dei tempi, condizionando le relazioni sociali anche nella nostra epoca, che consideriamo l'apice dell'evoluzione umana. Hai presente quando una persona giustifica un suo particolare atteggiamento in quanto appartenente ad un determinato segno? Del tipo: "mi arrabbio facilmente perché sono ariete" oppure "sono un leone e quindi un leader nato" E C C E C C. Utilizzando questa "scappatoia culturale", quella persona evita di indagare i veri motivi per cui si comporta in quel modo, condizionando in meglio o in peggio i suoi rapporti interpersonali. Poco importa se tu dici "io sono diverso, non faccio così", lo faranno altri al posto tuo, condizionando anche la tua sfera sociale. 2) Fisiologia della persona: sembra assurdo, ma pensandoci bene,, che cos'è lo zodiaco? Una serie di punti di riferimento temporali distribuiti nell'arco di dodici mesi. In dodici mesi molte cose cambiano ciclicamente: il clima, la disponibilità e varietà degli alimenti, la diffusione delle malattie E C C E C C Le domande a questo punto sorgono spontanee: un bambino nato in estate è uguale ad un bambino nato in inverno? La gestazione delle madri - avvenuta in periodi diversi dell'anno - producono bambini con caratteristiche fisiche (e magari psicologiche) differenti? Esiste qualcuno che possa escluderlo a priori? Ne dubito assai. Complimenti per il tuo lavoro con i doppiaggi, Sei bravo. Ciao.