Download Free Audio of Nella terza sezione, vanno inseriti, dal punto 4 a... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Nella terza sezione, vanno inseriti, dal punto 4 al punto 8, i dati relativi al rifiuto, indicando in particolare la descrizione del rifiuto, il codice cer, lo stato fisico, le eventuali caratteristiche di pericolosità, il numero di colli, il codice di destinazione del rifiuto, la quantità espressa in chili, litri o metri cubi ed, infine, l’indicazione di eventuale trasporto sottoposto a normativa ADR. Per quanto riguarda la quantità inserita in questa sezione, vale lo stesso discorso del registro di carico e scarico, ovvero se l'unità locale non dispone di un sistema di pesatura dovrà essere indicato un peso stimato in chili o un volume indicativo in litri o metri cubi e, in questo caso, dovrà inoltre essere barrata la casella di verifica del peso a destino. Nella quarta sezione, si inseriscono i dati relativi al trasporto. In particolare, la firma del produttore o detentore e quella del trasportatore che coincide con l’autista del mezzo, la targa dell’automezzo e dell’eventuale rimorchio, il nominativo del conducente ed, infine, la data e l’ora di inizio del trasporto. L’ultima sezione, la quinta, è riservata al destinatario. Nella stessa vanno inseriti la dichiarazione di accettazione del carico, che può avvenire per intero o per una determinata quantità, o le motivazioni di una eventuale mancata accettazione. È necessario poi indicare il peso riscontrato a destino, la data e l’ora di ricezione del rifiuto, ed, infine, il timbro e la firma del destinatario.