Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Per definire i rifiuti urbani il testo unico ricorre ad una serie di fattispecie fornite tramite un elenco puntato. Rientrano nei rifiuti urbani, i rifiuti domestici indifferenziati e da raccolta differenziata, ivi compresi: carta e cartone, vetro, metalli, plastica, rifiuti organici, legno, tessili, imballaggi, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, rifiuti di pile e accumulatori e rifiuti ingombranti, ivi compresi materassi e mobili. Sono compresi altresì i rifiuti indifferenziati e da raccolta differenziata provenienti da altre fonti che sono simili per natura e composizione ai rifiuti domestici indicati nell'allegato L quater prodotti dalle attività riportate nell'allegato L quinquies. Troviamo poi i rifiuti provenienti dallo spazzamento delle strade e dallo svuotamento dei cestini portarifiuti, i rifiuti di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade ed aree pubbliche o sulle strade ed aree private comunque soggette ad uso pubblico o sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei corsi d'acqua, i rifiuti della manutenzione del verde pubblico, come foglie, sfalci d'erba e potature di alberi, nonché i rifiuti risultanti dalla pulizia dei mercati ed, infine, i rifiuti provenienti da aree cimiteriali, esumazioni ed estumulazioni, nonché gli altri rifiuti provenienti da attività cimiteriale. Per quanto riguarda, invece, i rifiuti speciali, rientrano in questa categoria i rifiuti prodotti nell'ambito delle attività agricole, agro-industriali e della silvicoltura, i rifiuti prodotti dalle attività di costruzione e demolizione e dalle attività di scavo, i rifiuti prodotti nell'ambito delle lavorazioni industriali, delle lavorazioni artigianali, delle attività commerciali e delle attività di servizio, se diversi dai rifiuti urbani. Poi, i rifiuti derivanti dall'attività' di recupero e smaltimento, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonché i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie, i rifiuti derivanti da attività sanitarie ed, infine, i veicoli fuori uso.