Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Ottobre 1979. Una troppo tranquilla sala di posa nei presso della bella Verona (Veneta foto) viene acquistata da un giovane fotografo: Maurizio Marcato. Maurizio, appassionato di immagine, è dotato di un innato talento: sa guardare, sa tinteggiare idee con le sue matite e pennelli. Sempre alla ricerca di ispirazione per raccontare e scrivere sulla carta baritata, dentro e fuori le righe. E per raggiungere percezioni più profonde era deciso a trovare un suo spazio dove lavorare CONCRETAMENTE con la luce, per descrivere, percorrere volti e persone, spazi e fissarli in IMMAGINI che fanno trattenere il fiato con un approccio speciale artistico Ma Maurizio trascura le sue fotografie e cestina regolarmente tutto ciò che ritiene non avere “futuro” da raccontare. E per dare valore alle immagini arriva una donna che inizia a ripescare dal cestino fotografie che sarebbero diventate iconiche. Elisabetta de Strobel guidata sempre dalla curiosità era quello che mancava. Filosofa di formazione, esteta nell’anima, diventa l’essenza culturale di uno studio che attraversando ogni tempesta entra senza mai cedere nel nuovo millennio. E la dea bendata che non deve mai mancare fa arrivare anche un tecnico di talento con la passione per la tecnologia che interpreta la creatività artistica di Maurizio, Paolo Marcato. E per diventare Agenzia il passo è breve. Si forma una squadra di giovani che crescono o cambiano. Lo studio M2 per vocazione non sceglie una specializzazione. Preferisce sempre lavorare per progetti, in vari settori ma è la propensione alla contaminazione che genera ricchezza. La fine del millennio vede l’esplosione di esperienze all’estero: Giappone, USA, UK, Grecia, Germania, Egitto, Mauritius e quindi uno sviluppo internazionale di grande portata. Collaborazioni con prestigiose riviste, con designers che segnano la storia. E l’inizio del nuovo millennio porta non solo la rivoluzione digitale, ma anche quella informatica, sociale di tutta la comunicazione. La scelta base è sempre la stessa, Verona NON Milano. È lo Studio il centro da cui partono a raggiera i progetti. E anche se la fotografia come documentazione si estingue, lasciando il passo al freddo e omologato render, quello che sprigiona energia è la fotografia per chi sceglie un linguaggio superiore. Non più solo fotografie ma immagini, video, editoria. I video dei racconti/performance armonici puri, affascinanti, poetici, ricchi di storia, di grafica, di suoni, che si trasformano anche in tanti libri. É il momento di Terzomillennium che esprime, collabora e fa crescere le realtà imprenditoriali. La nostra mission è e resta agire come il lievito nelle aziende: farle riflettere, provocarle per farle crescere, raccontando le loro storie fatte di passione e visione, di coraggio e forza. E costantemente arrivano i riconoscimenti al valore delle realizzazioni dei tanti e continui progetti. Curiosità meraviglia ricerca dei trends a livello mondiale creatività mai omologata voglia di unicità e amore per la cultura come il MiMA (Millennium+Marcato) per formare voglia di immagini in Italia o To Be Verona: un progetto che fa nascere la voglia di dar spazio al futuro a Verona. Crescere, maturare, anticipare i tempi non fa paura a Terzomillennium: è il momento di Mirko Galasso: informatico a tutto tondo E con lui arrivano giovani esperti in tutto ciò che è nuovo. Da qui il web diventa guida di progetti, rete di collaborazioni e innovazione costante con elementi che si basano su tecnologie e linguaggi avanzati, che non perdono mai di vista la potenza trasformativa e unica dell’immagine. Il web è la casa del futuro e la nuova casa, la nuova appassionante avventura, il grande ricambio energetico __________________ (caratteristiche e/o servizi) __________________ __________________ __________________ E i video dei racconti/performance armonici puri, affascinanti, poetici, ricchi di storia, di grafica, di suoni, che si trasformano anche in tanti libri Oggi, grazie ai continui cambiamenti, Terzomillennium è sempre giovane, è una freccia lanciata verso il futuro! È un servizio di valore basato sull’amore e la passione di quello che progetta, perchè capta orizzonti dove gli altri vedono confini.