Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
E allora dove si trova la tanto citata e famosa “Scarpa del Diavolo”? Per scoprirlo bisogna continuare a salire la valle per qualche centinaio di metri, fino a quando il sentiero si incanala in un tratto stretto e suggestivo. Se guardate in terra vedrete scritto sul cordolo del tubo dell’acquedotto “Scarpa del Diavolo”. Fermi in quel punto, sopra le vostre teste, vedrete due grandi scalfiture sulla roccia. Secondo la leggenda narrata dagli abitanti di Pascelupo, il Diavolo passando per la valle delle Prigioni, vide il prato posto sopra questa roccia. Desideroso di profanare questo piccolo Eden spiccò un salto, dandosi uno slancio con gli zoccoli sulla parete. Da allora i due buchi che formano la Scarpa del Diavolo sono impressi sulla roccia e il giardino profanato venne rinominato “Il giardino del Diavolo”.