Download Free Audio of C'è una differenza tra raduno ed escursione. Anch... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

C'è una differenza tra raduno ed escursione. Anche se entrambi vengono fatti con la bici. Il raduno è un evento organizzato da una società o da amici con tanto di programma, di info, spesso con il pasta party finale, sorteggi, balli ecc.ecc. L'escursione è sempre organizzata da una società o da amici, c'è un programma ma è variabile perché manca la logistica, inoltre il percorso a differenza del raduno che viene ripulito, fettucciato e segnalato dai pericoli , è scaricato da escursioni precedenti e quindi con la possibilità di trovare variazioni. Non ci sono segnali , ne frecce indicatori, di pericolo, si deve solamente seguire una guida o tantomeno la traccia scaricata sul GPS. Ieri ho optato per una traccia del 2020 , invitando una guida come Giovanni Ciaccio che questo anello l'ha fatto più di 10 volte inoltre c'era pure Orazio La Rosa che conosce ogni buco del parco dell'Etna. Putroppo loro erano in e-bike e noi con le bici normali non potevano stare dietro , inoltre il tracciato era stato modificato dalle ultime eruzioni di questi mesi e c'era tanta sabbia vulcanica, le ruote si affossavano, era impossibile pedalare, avrò spinto la bici a piedi per almeno 5 km sui 28 dell'andata. Poi il caldo, la dissenteria , l'aria rarefatta l'altitudine ha reso l'escursione più difficile del previsto , tanto che inaspettatamente i due Vincenzi , Schillaci e Manfredi son dovuti rientrare anticipamente per il livello basso delle loro batterie una beffa mista a una mancanza di esperienza di gestione dei consumi elettrici. Devo invece ringraziare gli amici in e-bike che ci sono stati vicini come Mario, Ciccio Cormaci, Salvo Falcone e chi come Giovanni Guarino e un suo paesano entrambi di Ispica, hanno preferito attenderci sul vulcano per rientrare insieme. Devo complimentarmi con Salvo Libro e con Giuseppe e Claudio Spatola e con me stesso per avere avuto la tenacia e la caparbietà di raggiungere la vetta del vulcano e liberare un urlo di sfogo. L'acqua è presto finita ci ha pensato uno strato di ghiaccio a rifocillarci per poter riempire le borracce, una sorpresa originale è stata quella di portare su in cima degli arancini simbolo della Sicilia a 360° . Anche se erano diventati un risotto non ne è rimasto un solo chicco di riso. Le ultime eruzioni e i recenti parossismi hanno portato l'Istituto di vulcanologia ad invitare la protezione civile a mettere i divieti per accedere sui crateri, quindi il tutto è fatto sempre con il rischio raddoppiato, ma davanti a quello scenario visto e rivisto , per chi ama questa montagna non si può non tentare di rischiare una multa. La cosa principale è che l'anello l'abbiamo completato in qualsiasi maniera e che è rimasto qualche sassolino di pietra lavica sulle scarpe....... Grazie a tutti i partecipanti.