Download Free Audio of Il simpaticone a tutti i costi. È una persona ch... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Il simpaticone a tutti i costi. È una persona che fa frequentemente battute (molte volte non comprensibili), mostra un sorriso ampio, per buona parte del tempo in cui si trova in ambulatorio. Non sempre tale sorriso è accompagnato dal movimento di lieve avvicinamento delle palpebre (movimento che ci mostra un sorriso sincero). Vuole fare ridere «a tutti i costi», talvolta raccontandovi anche barzellette spinte. Generalmente si tratta di un uomo di mezza età che sembra guidato dalla convinzione di essere attraente e interessante. Non è raro che con questi comportamenti si cerchi di compensare difficoltà relazionali, insicurezza e (talvolta) un senso di inadeguatezza. Come interagirvi? Massima gentilezza e cercare almeno di sorridere alle sue battute. L’audace. È molto gentile, a volte potreste avvertirlo come «troppo gentile». Si sofferma a parlare con voi a lungo (o almeno ci prova), nei momenti in cui non c’è il dottore. Potrebbe presentarsi in ambulatorio quando sa di trovarvi sola, giustificando di aver compreso male il momento dell’appuntamento. Dopo un po’ di tempo si svela e vi chiede, senza tanto pudore, di uscire a cena con lui (o a pranzo, o per un caffè). Parla tanto e tende a proporre battute che alludono alla sessualità in modo progressivamente più marcato. Come interagirci? In questi casi, l’arma migliore è l’indifferenza e se la situazione diventa troppo scomoda per voi, definite chiaramente e educatamente quali confini non gradite che siano valicati. Se pensate sia il caso, considerate la possibilità di confrontarvi con il dottore su questo.Il furbo. Una persona che tende a non rispettare regolarmente gli appuntamenti né i pagamenti. Nel primo caso cerca sempre una giustificazione plausibile, a volte perfino incolpando voi di non avere trascritto correttamente la data dell’appuntamento o affermando di aver perso il biglietto su cui era segnato; nel secondo caso, fa finta di niente, o a volte, pur di non pagare o di non sentirsi richiedere il pagamento, sostiene di avere molta fretta e scappa via dall’ambulatorio. Tutto ciò non è accompagnato da alcun segno visibile di imbarazzo o di disagio da parte sua. Può adottare un comportamento molto gentile, a tal punto che può essere «un po’ difficile» chiedergli soldi; ricorre spesso a un tono di voce suadente… Come interagirvi? Può essere molto difficile da «identificare». In generale, per evitare contestazioni sterili, si suggerisce di controllare di scrivere correttamente gli appuntamenti e richiedere un suo chiaro riscontro (magari inviare una mail con la data e l’ora del prossimo appuntamento). Siate ferme e ponete paletti chiari e ben definiti per le date dei pagamenti. Il vostro dentista deve essere informato della peculiarità della situazione.