Download Free Audio of Il diffidente. Si è rivolto al vostro ambulatori... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Il diffidente. Si è rivolto al vostro ambulatorio, ma dubita di tutto e di tutti. Si siede in sala d’attesa, e inizia a chiedere informazioni sul dentista e su di voi. È una persona che può mettere facilmente a disagio, perché punta gli occhi su di voi in modo insistente. È una persona molto difficile anche per il dentista: molte volte si affida ai consigli di persone non esperte (amici, parenti) e fa frequentemente confronti. Potrebbe mettere in dubbio ciò che dite, voi cercate di non prenderla sul personale. Per esempio: «non capisco, la mia amica mi ha detto che la sua protesi sta ferma e fin dall’inizio ha sempre mangiato tutto senza difficoltà. È vero che l’ho ritirata oggi, ma già non la sento ferma!» Come interagirci? Cercate di non prenderla mai sul personale, rimanere sul contenuto e rassicurate sempre dando più informazioni con dettaglio e precisione per evitare controargomentazioni. L’emotivo. È una persona molto sensibile, con il quale dovete stare molto attenti a come vi esprimete; molte volte può mascherare a lungo la propria sensibilità. È generalmente gentile e disponibile. Desidera ricevere cortesia, pazienza e disponibilità. Può essere facilmente impressionabile, per esempio se vede aghi, iniezioni, trapano. Talvolta la sua emotività sfocia in una vera e propria paura che la rende, anche se raramente, molto difficile da trattare. Come interagirci? Va usata molta calma, rassicurazione, con un atteggiamento quasi paterno. L’impaziente. Vi può creare una serie di problemi: non vuole attendere più di 15 minuti; vi chiede di fissargli appuntamenti in orari in cui siete sicuri che non deve attendere; vuole finire in fretta le cure; può, in alcuni casi, non mostrare adeguata compliance nelle terapie che richiedono terapie che giudica troppo lunghe. Potrebbe suonare il campanello in maniera insistente e prolungata –secondo lui siete troppo lente ad aprire. Non è raro che telefoni per chiedere di anticipare un appuntamento; nell’ambulatorio, secondo lui, è tutto troppo lento. La sua cronica impazienza tende ad alimentare la sua agitazione: può essere difficile da trattare odontoiatricamente, poiché si muove continuamente e sembra non tollerare anche piccoli fastidi –questo prolunga e rende più estenuanti le cure per lui, per il dottore e per voi. Come interagirci? Siate fermi ma rassicuranti sulle problematiche che vede, spiegando sempre tutto.