Download Free Audio of Prima di presentarvi il tema dell’accoglienza ne... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Prima di presentarvi il tema dell’accoglienza nello studio odontoiatrico, è necessario fare una premessa con alcune considerazioni. La prima, è che l’ASO è il principale strumento di marketing dello studio odontoiatrico. E’ la prima persona che incontra il paziente, spesso prima dell’incontro dal vivo lo sente telefonicamente, lo accompagna durante tutto il percorso, è con lui quando deve firmare il consenso informato e quando riceve le informazioni sull’iter terapeutico, lo segue fino alla conclusione del percorso quando lascerà lo studio. L’ASO sta con lui più del dentista, più dell’igienista, più di ogni altra figura, durante tutto l’iter terapeutico. Per queste ragioni è fondamentale che l’ASO curi particolarmente bene l’accoglienza e la prima impressione come vedremo in seguito. E’ necessario essere congruenti con il proprio ruolo, fare l’ASO ma soprattutto essere, sentirsi un ASO con la consapevolezza del proprio ruolo e dei propri doveri nei confronti dei pazienti e del team odontoiatrico. Infine è necessario per lavorare al meglio e trasmettendo coerenza ai pazienti che ci sia un clima relazionale positivo. Per un paziente non è il massimo entrare e vedere “musi lunghi” e percepire una certa tensione palpabile nello studio. Poco importa se vi comportate con gentilezza se dopo con il dentista vi scambiate occhiatacce e scambi un po’ tesi di fronte al paziente, l’effetto sarà estremamente negativo. Il paziente quando entra in studio deve avvertire rilassatezza, serenità, calma. Poi ovviamente la “giornata no” capita a tutti, siamo esseri umani prima che professionisti, ma deve essere una eccezione.