Download Free Audio of # Romanticismo Si tratta di un grande movimento... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

# Romanticismo Si tratta di un grande movimento intellettuale, artistico, letterario e musicale, con forti risvolti filosofici. Il movimento inizia tra il 1670 e il 1780 e termina nel 1830. Siamo in un periodo segnato dalle grandi rivoluzioni democratiche (vedi quella francese) ma anche dalla nascita dei nazionalismi, ed infatti il romanticismo rappresenta una forte reazione all’illuminismo, al razionalismo, al classicismo. all’industrializzazione. Il romanticismo quindi presenta una fortissima ambiguità di fondo tra elementi progressivi o progressisti ed elementi invece conservatori. ## Libera espressione Ad esempio il concetto fondamentale della libera espressione porta tanto alla libertà di parole e alla democrazia, ma anche un forte irrazionalismo e diffidenza nei confronti della ragione. Anche una forte attenzione nei confronti della natura porta anche a tendenze antiscientifiche e anti-industriali. ## Individualismo L’individualismo romantico porta sostegno al liberalismo e al costituzionalismo di quell’epoca ma anche come eroismo che sfida le convenzioni sociali ## Cristianesimo - Medievalismo Allo stesso modo il Cristianesimo, che anima il romanticismo, spesso un cristianesimo insofferente, rimanda ad un forte medievalismo di fondo. ## Cultura popolare - Nazionalismo A questo nazionalismo concorrono anche lo studio della cultura popolare, l’attenzione per le manifestazioni culturali provenienti dal popolo e non più soltanto dall’elìte, arrivando quindi ad una concezione politica che è debitrice tanto agli studi filologici quanto al concetto di volontà generale. --- In generale il romanticismo più importante è sicuramente quello tedesco perché la Germania in questo periodo è un paese fondamentale sul piano letterario, musicale, scientifico e filosofico. Politicamente parlando poi abbiamo un sentimento di ribellione presso gli stati tedeschi. La prima manifestazione del Romanticismo tedesco negli anni ‘70 del Settecento cioè il movimento chiamato **Sturm und Drang** (tempesta e impeto), al quale appartengono in particolare due pensatori molto importanti: - Johann Gottfried Herder (1744-1803) - Johann Georg Hamann (1730-1788) Ad ogni modo il romanticismo tedesco attraversa diverse fasi anche in relazione a quelli che sono gli eventi storici ## Romanticismo di Iena 1798-1804 Che prende il nome da questa cittadina della Turingia dove si erano concentrati numerosi di questi autori. ## Alto Romanticismo 1804-1809 Detto anche Romanticismo di Heidelberg proprio perché basata su questo centro del sud della Germania. Un fenomeno principalmente letterario ma nel quale cominciano ad emergere tematiche nazionaliste ## Tardo Romanticismo 1812 in poi Il cosiddetto Romanticismo di Berlino, in cui il fulcro di questo movimento si sposta nella capitale del Regno di Prussia e quindi vediamo un’impostazione molto più conservatrice dovuta alla reazione contro l’invasione francese della Germania, la partecipazione al grande movimento nazionalista nel 1813 per combattere contro Napoleone. ## Discorsi alla nazione tedesca (1808) Scritto da Johann Gottlieb Fichte, testo fondante del nazionalismo tedesco, non che lo stato commerciale chiuso in cui sosteneva posizioni economiche fortemente protezioniste ## Lineamenti di filosofia del diritto (1820) Georg Wilhelm Friedrich Hegel Naturalmente con la restaurazione il romanticismo tedesco esaurisce la propria forza propulsiva, nonostante abbia una forza cruciale nel portare alla rivoluzione del 1848 e tuttavia esso coincide in parte con l’idealismo filosofico e ne costituisce in parte un vero e proprio sfondo dal punto di vista storico culturale