Download Free Audio of Più di un anno fa il 15 novembre, Xbox ha termina... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Più di un anno fa il 15 novembre, Xbox ha terminato il programma di retrocompatibilità dei giochi Xbox e Xbox 360. I giochi già presenti nel programma continueranno a funzionare indefinitamente, ma non verranno aggiunti nuovi giochi. Ricordo che quella sera e/o quelle dopo, piansi perché era una cosa che adoravo e che aiutava a preservare molti giochi che altrimenti sarebbero andati persi. Avere i giochi su più marketplace è importante! Un anno dopo, come è la cosa? Quake 4, non retrocompatibile su Xbox One/Series, è stato aggiunto sul game pass PC per gli insider ad agosto. Il gioco è stato pubblicato da Activision, quindi c'è un barlume di speranza che possa tornare compatibile anche su console, come anche altri giochi di Activision (specialmente i giochi di Spiderman!). Alcuni giochi hanno ottenuto una remastered, e altri hanno skippato Xbox. Il motivo per cui Persona 4 Ultimax non era retrocompatibile è che doveva uscire la remastered. La remastered ha poi saltato Xbox, quindi non c'è più un vero motivo. Sempre da Atlus, la versione remastered di Catherine non è stata rilasciata su Xbox One, al contrario di PS4, ma è stata resa retrocompatibile la versione Xbox 360, quindi... Piccola vittoria? Però c'è anche il caso contrario... In un senso: l'intera serie di BlazBlue non è retrocompatibile su Xbox, e ha saltato la generazione One fuori dal Giappone, ma sia essa che Guilty Gear sono in arrivo su game pass nel 2023, con gli ultimi capitoli della serie! Eternal Sonata forse non sarà mai retrocompatibile, ma funziona abbastanza bene su emulatore, ed eventualmente Xenia arriverà su Xbox One/Series tramite Universal Windows Platform. Lo sviluppatore principale del fronte grafico di Xenia, Tri4ngl3, si è dimostrato interessato, nonostante la presenza di alcuni ostacoli di nota che dovranno essere superati, tra cui un nuovo menu e la gestione degli input. La presenza della futura versione Android di Xenia, e del nuovo backend di Vulkan, rendono più facili un porting, ma non credo avverrà prima del 2024 come minimo. Anche l'emulazione Xbox originale procede bene! Sia "xemu" che "cxbx-reloaded" procedono bene, ma non sembrano esserci piani per un porting One/Series per l'emulatore. Per il momento, possiamo sperare solamente in un eventuale core di Retroarch, che non è sicuro avverrà, ma dato il "buco" di emulatori Xbox in Retroarch, probabilmente avverrà prima o poi. Inoltre, ci sono state delle novità nell'emulazione dell'aspetto multiplayer di Xbox Live, ove Insigna, un'alternativa gratuita a Xbox Live, sta cominciando a supportare più e più giochi, i quali hanno visto revocato l'accesso alle funzionalità online ufficiali a causa dello spegnimento dei server dedicati a Xbox Live. Dovrebbe essere anche abbastanza facile integrare Insigna in un emulatore, dato che, a quanto ho capito, si tratta solamente di cambiare i DNS. Per finire, esiste comunque il caso dei giochi PC: l'Xbox non sarà retrocompatibile con il PC, direttamente quantomeno, ma Xbox ha iniziato a portare i suoi franchise PC sulla console, come successo con Flight Simulator nel 2021, e più recentemente, con gli annunci console della remastered di Age of Empires 2 e di Age of Empires 4. Chissà se, prima o poi, al posto di rendere retrocompatibili le vecchie versioni, Xbox non decidesse di creare nuovi porting dei vecchi giochi, usciti anche per PC. Questo è quanto, io ho continuato a collezionare giochi nonostante tutto... Non credo che i giochi "perdano" il loro valore, se non sono compatibili con l'ultimissima console. Nessuno si è lamentato che non può giocare a Pokemon Smeraldo, quando ha comprato una cartuccia per GBA, e la BC, per quanto la trovi un aspetto fondamentale, alla fine non lo è poi così tanto, quando ti rendi conto che potrai sempre giocarli su PC, o altre console, oppure emularli, oppure guardare dei gameplay su YouTube, ed è senza tenere conto delle remastered! Nell'ultimo paio d'anni sono state annunciate remastered di giochi impensabili, come Fatal Frame 4, Suikoden, Silent Hill, Chrono Cross e Advance Wars. Finché facciamo sapere ai publisher che ci interessano questi franchise, e siamo disposti a supportarli, immagino che anche loro faranno del loro meglio per supportarli.