Download Free Audio of RISCALDAMENTO MOTORIO DEFINIZIONE : è la prim... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

RISCALDAMENTO MOTORIO DEFINIZIONE : è la prima fase di una seduta di allenamento Warm-up è il termine in inglese utilizzato anche in Italia per indicare la prima parte di una lezione di fitness . Il R. innalza la temperatura corporea di 1-2-3 gradi , in base alle caratteristiche individuali , all’ambiente , alle stagioni . Gli scopi del R. sono principalmente due e molto importanti : Preparare il lavoro motorio limitando al massimo i rischi infortuni ( crampi , strappi , distorsioni , fratture…. ) Migliorare la performance ( prestazione motoria ) Il R. interessa tutto l’organismo ottenendo benefici a livello : Dell’apparato muscolare Dell’apparato cardio-circolatorio Dell’apparato articolare Dell’apparato respiratorio Dello stato psicologico APPARATO MUSCOLARE L’aumento di temperatura corporea migliora la fluidità del sangue , ciò favorisce una miglior irrorazione sanguigna ai muscoli , quindi miglior ossigenazione dei muscoli che avranno a disposizione maggior energia spendibile nella attività motoria , migliorando così la prestazione . L’aumento della temperatura inoltre , migliora l’elasticità muscolare : capacità di un muscolo di allungarsi e contrarsi senza rischio di infortuni. APPARATO CARDIO-VASCOLARE Con il R. , il battito cardiaco aumenta , il cuore pulsa più velocemente , il sangue diventa più fluido , quindi i muscoli avranno a disposizione più ossigeno utile per produrre energia per il lavoro motorio . APPARATO ARTICOLARE L’articolazione è l’unione di due capi ossei avvolti dalla capsula articolare con il liquido sinoviale che ha la funzione di lubrificare e proteggere i due capi ossei quando si muovono . Il R. aumenta la secrezione del liquido sinoviale quindi maggior lubrificazione articolare , minor rischio di infortunio a livello osseo e maggior range di movimento articolare . APPARATO RESPIRATORIO Il R. aumenta la ventilazione con conseguente miglioramento degli scambi respiratori e dell’ossigenazione dei tessuti muscolari . STATO PSICOLOGICO Migliora la concentrazione e l’organizzazione mentale del lavoro motorio seguente : consente di richiamare alla mente la corretta esecuzione dei gesti tecnici . COME E’ STRUTTURATO IL RISCALDAMENTO MOTORIO Il R. ha una durata che varia dai 10 minuti ai 20 . L’effetto del R. ha una durata di 20 minuti circa , dopo i quali , se non ci si mantiene in movimento , l’organismo si raffredda . Può essere un R. generale : esercizi che coinvolgono tutto il corpo . Inizialmente attività blande che attivino i processi energetici e la funzionalità muscolare e articolare . Di solito coinvolge i muscoli più grandi (per es. arti inferiori ) e le articolazioni più mobili ( per es. anche e spalle ) Oppure un R. specifico : specifico al tipo di attività che si svolgerà successivamente e ai suoi obiettivi ( per es. sarà diverso se precede un allenamento di forza o una partita , un allenamento di un pallavolista o di un ginnasta …) .