Download Free Audio of LE COMUNITÀ ONLINE- L'antropologia delle comunit�... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

LE COMUNITÀ ONLINE- L'antropologia delle comunità on-line è parte dell'antropologia dei media. Le comunicazione su internet hanno creato nuovi tipi di comunità e di pratiche comunicative, quindi oggetto a pieno titolo di analisi antropologica. Le comunità virtuali hanno la capacità di rafforzare la partecipazione dei cittadini e le basi della democrazia. Inoltre, internet non è "a parte", ma è dentro il mondo. Le comunità virtuali determinano nuove forme di negoziazione e riproduzione delle identità di classe, di genere, di origine, si aprono spazi per nuove pratiche di resistenza, nuove dimensioni del cambiamento sociale. Il "panorama mediatico" di Appadurai descrive il ruolo dei media elettronici e "i flussi culturali globali", indicano la capacità dei media elettronici di disseminazione, consente di ricondurre i processi on-line ad altri processi e pratiche off line. Non ci deve essere una distinzione fra comunità virtuali e comunità reali perché gli individui sono sempre in contatto con altri individui, in altre società e in altre culture. Le comunità online riproducono spazi pubblici come i bar, luoghi di interazione sociale, ma gli individui hanno sempre molteplici identità. I new media sono brevi e quindi anche le identità che appaiono in essi sono brevi; c'è il vantaggio per l’etnografo di fare ricerca dal proprio ufficio, senza dover fare un viaggio, non c’è più interazione faccia a faccia, che sono importanti per la ricerca etnografica; non ci sono più le specificità della raccolta dei dati e della loro scrittura, la rete è già un testo e quindi il lavoro dell'etnografo perde intensità interpretativa.