Download Free Audio of Il lavoro in appalto e subappalti è qualcosa di e... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Il lavoro in appalto e subappalti è qualcosa di estremamente degradante per i lavoratori, che pur svolgendo le stesse funzioni dei colleghi assunti hanno meno diritti e un salario minore. Imprese e finte cooperative che spesso lavorano anche nel settore pubblico e che perpetuano un’ingiustizia nei confronti dei propri dipendenti che sono competenti tanto quanto i loro colleghi assunti. Per questo la Cgil chiede di intervenire su questo punto e di estendere a tutto il sistema degli appalti, dei subappalti privati e alle cooperative il rispetto e l'applicazione dei Contratti nazionali e delle clausole sociali. La mafia è uno dei grandi problemi del nostro Paese. Un problema che da alcune regioni si è propagato per l’intero Paese. Oggi le organizzazioni criminali non sono quelle di 30 anni fa, il periodo stragista è terminato da tempo, ma non per questo la mafia è meno pericolosa. Oggi è interessata soprattutto alle attività lecite, ad appropriarsi di aziende che a causa della crisi finanziaria prima e della pandemia poi sono in difficoltà. Questo fenomeno non è solo problematico per l’economia e per la legalità, ma lo è ancor di più per i lavoratori che sono costretti a lavorare sotto il controllo di personaggi poco raccomandabili e con cui non si può avere un confronto. Per questo stringere le maglie dei contro la criminalità organizzata è fondamentale per il Paese e per i lavoratori. In un Paese come l’Italia è possibile che nel 2022 ci sia ancora sfruttamento, un sistema che spesso sfocia in semischiavitù e che non consente a dei lavoratori di sopravvivere dignitosamente. Le condizioni di vita di chi lavora dovrebbero essere il primo punto per misurare la civiltà di un Paese e sono prioritarie rispetto qualsiasi discorso economico