Download Free Audio of Il decreto legislativo 81 del 2008 definisce la pr... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Il decreto legislativo 81 del 2008 definisce la prevenzione come il complesso delle disposizioni o misure necessarie anche secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, per evitare o diminuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell’integrità dell’ambiente esterno. Più semplicemente, possiamo dire che sono tutte le decisioni che l’Azienda adotta per salvaguardare i lavoratori da situazioni che possono comprometterne la sicurezza. Le misure di prevenzione possono essere suddivise in tre diverse tipologie, a seconda degli interventi attuati. Il lavoratore è tenuto a rispettarle in tutto e per tutto. La misure di prevenzione tecniche sono quelle che si attuano quando si agisce sulla scelta e la manutenzione degli impianti o sull’ambiente di lavoro. Le misure procedurali, invece prevedono che vengano disposte delle indicazioni che stabiliscano in che modo una determinata attività lavorativa debba essere eseguita. Si interviene sui processi. Le misure organizzative sono quelle che intervengono su come viene organizzato il lavoro e stabiliscono precisi ruoli all’interno dell’azienda. Per chiarire meglio il concetto vedremo alcuni esempi.