Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Facciamo un esempio di vita quotidiano. Poniamo il caso di un ragazzino che sta aiutando il genitore a cucinare, precisamente si sta occupando del taglio delle verdure. Andiamo a identificare, secondo le definizioni date finora, pericolo, danno e rischio. Il pericolo è il coltello, ovvero l’oggetto che può infliggere una lesione. Esso non è un dato variabile. Il danno è il taglio al dito, da valutare a seconda della sua gravità. Anch’esso non è variabile ma valutabile solo a seconda della sua entità. Il rischio è la probabilità che l’evento accada, che può essere più o meno alta a seconda di diversi fattori: tipologia del coltello, età e dimestichezza del bambino. In linea generale, possiamo affermare con facilità che un ragazzino ha più probabilità di tagliarsi di un adulto esperto, quindi è esposto ad un rischio maggiore.