Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
allora io non mi scandisco le giornate di studio in base a quante ore studiare, ma in base a che argomenti fare per le materie dove devo solo studiare e memorizzare mi aiuta molto copiare gli appunti volta per volta (o comunque settimana per settimana, mi tengo sempre al passo) perché così è già una prima lettura che do' e la faccio quando sono fresca di spiegazione del professore in modo che i concetti mi entrano in testa per le materie con i esercizi (perché si ce ne sono anche a lettere😂) cerco di stare al passo con gli esercizi spiegati, cerco di capirli subito o il prima possibile e fare tanti tanti esercizi, e secondo me la chiave è proprio essere costanti e al passo con la spiegazione altrimenti ti perdi pezzi e poi rimani indietro poi in realtà con gli esercizi la mia tecnica è farne all'infinito per le altre materie mi prendo molto per tempo, suddivido gli argomenti in tot giorni e li studio una prima volta, poi siccome ora che arrivo alla fine mi dimentico tutto faccio una seconda sessione di studio che però, avendo già un'infarinatura, è più veloce della prima, poi comincio a ripetere gli argomenti uno per uno fino a quando non sono abbastanza soddisfatta di quello che dico per poter arrivare in prossimità dell'esame a saper ripetere tutto come se fosse un discorso unico è un lavoraccio anche perché io ho bisogno di ripetere tante volte le stesse cose, soprattutto ad alta voce perché ho tutti esami orali praticamente e per questo mi devo prendere tanto tempo prima per iniziare a studiare, anche perché così non devo studiare tantissime cose nel giro di poco tempo ma riesco a non "sovraccaricarmi la giornata" poi il problema di dare tanti esami vicini: 1. mi prendo per tempo 2. studio magari la mattina una materia, il pomeriggio un'altra così riesco a portarle avanti contemporaneamente 3. mi faccio un bel piano di studio perché altrimenti mi perdo anch'io per dirti la sessione estiva ho studiato 3 materie insieme, e poi le altre 2 che mancavano: avevo latino il 7, italiano il 15 e geografia il 17 poi vabbè le altre a inizio luglio quindi avevo un attimo di respiro latino erano esercizi, ho iniziato a studiare la grammatica ad aprile, le prime due di maggio ho fatto il ripasso, le settimane rimanenti esercizi e riguardavo le cose che sbagliavo negli esercizi poi non ero fissa a studiare latino tutti i giorni eh, nelle ultime settimane ero costante ma i mesi prima mi lasciavo abbastanza libera e comunque studiavo magari 1h di latino non tanto di più italiano ho iniziato dopo pasqua e a maggio studiavo un argomento, anche piccolo piccolo, al giorno perché poi mi sono tenuta due settimane solo per ripetere bene bene tutto, in contemporanea ho fatto anche geografia