Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Era da tanto che avevo nella mia libreria steam questo titolo. Avevo letto tante recensioni positive a riguardo, una piccola perla a cura del team ZAUM, ultimamente al centro di vicende riguardanti l'allontanamento del direttore artistico, del game designer e della sceneggiatrice del titolo. Uscito nel 2019, il titolo inizia sin da subito fornendo al giocatore la scelta sul tipo di personaggio da interpretare....perchè si, disco elysium è un gioco di ruolo fortemente legato a caratteristiche, tiri di abilità e con una mole di dialoghi che senza una buona conoscenza della lingua inglese, difficilmente riuscirete a digerire. Detto questo, il gioco ci catapulta nei panni di un uomo quasi nudo che non sa come si chiama, chi sia, cosa stia facendo in quella stanza e dove siano finite perfino le sue scarpe. Nei primi minuti di gioco diventa chiaro che abbiamo trascorso gli ultimi giorni a perdere coscienza con tutte le sostanze che abbiamo trovato. Trascinandoci al piano inferiore dell’edificio in cui ci troviamo, incontriamo un collega, poliziotto, che un po’ schifato dalle nostre condizioni ci informa che siamo un detective e che dobbiamo indagare su un caso di omicidio: da circa una settimana, sul retro del luogo nel quale alloggiamo, un cadavere si decompone appeso a un albero. Lo scopo del gioco è risolvere il caso d’omicidio... ma per arrivarci, e ancora credo mi manchi un bel po', terminerà la nostra avventura. Disco Elysium è una storia su binari? Assolutamente no, potreste dover eseguire una serie di azioni comuni, ma il come starà solamente a voi. Volete diventare un comunista che fomenta la rivoluzione del popolo contro i signori della città? Potete farlo. Volete sopprimere i lavori? Potete farlo. Potrete avere la vostra ideologica, esatto... proprio ideologie. Il gioco vi propone di poter instillare delle idee in base alle vostre risposte o tramite discorsi con i vari personaggi che incontrerete durante l'avventura. Oltre ai personaggi con cui dialogare, ci sarà un'altra grande serie di interpreti nella vicenda: le caratteristiche della vostra personalità. Potrete parlare perfino con le vostre dipendenze, a cui potrete cedere o ben pensare di accantonare per diventare una persona migliore. Anche qui, un grande capitolo. Chi diventerete alla fine del vostro caso? Cosa cambierà all'interno del vostro animo questo viaggio? Come avrete ben potuto capire Disco Elysium non è un gioco, è un viaggio dentro la personalità umana, nei suoi picchi più alti sino alla sua bassezza più disgustosa. Nulla vi vieta di abusare di ogni sostanza alcolica o stupefacente che viene propinata nella città di Revachol, derubare operai addormentati del loro badge di lavoro per infiltrarsi nella ressa degli scioperanti (con scarsi risultati), o aiutare il prossimo. Tutto è possibile. Così descritto, il titolo potrebbe sembrare un assoluto capolavoro, e per certi versi non nego che lo sia, vista la natura poliedrica del titolo; le sue velleità artistiche e la dipendenza a doppio filo dall'elemento narrativo, però, hanno dato forma a delle incrinature sistemiche, che unite a qualche svista di design gli impediscono di risultare la perfetta applicazione del piano originale dei suoi creatori. Ogni singola meccanica, infatti, è costruita attorno alle opzioni multiple dei dialoghi, e il successo nel "tiro dei dadi" aumenta in percentuale alle skill coinvolte nell'evento affrontato, come per qualunque altro GDR di questo tipo. Qui pero i punti esperienza si guadagnano solo con l'ottenimento di informazioni importanti, costringendovi ancora di più ad assistere ad una mole di dialoghi gargantuesca. Gli stessi dialoghi sono l'unico modo, inoltre, di far scorrere il tempo di gioco. Il problema di questo? State attenti la prima notte di gioco, mi è capitato personalmente di aver oltrepassato l'orario per affittare una camera da letto e mi sono ritrovato a non poter procedere oltre! Anche qui, ovviamente, avremo gli indumenti con bonus statistiche, fortunatamente difficilmente vi troverete con outfit da pugno in un occhio solo per avere le migliori caratteristiche sul mercato. Cosa dire dunque di questo prodotto? Per chi cerca un'avventura molto cervellotica, con morti per “Emotional damage” sempre dietro l'angolo, filosofia e violenza che vanno a braccetto...questo è il titolo che fa per voi. Inoltre si attesta su una durata media di 22 ore, nulla di così impossibile se siete avvezzi ad altro genere di giochi di ruolo. Voto 8 1/2