Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
<speak> <p>Che cosa deve veramente sapere, quali conoscenze deve avere la persona che entra nel settore logistico?</p><break strength="x-strong"/> <p>Il logistico potrà essere anche un perito industriale: da pochi anni la logistica viene insegnata anche negli istituti tecnici oltre che nelle Università, Facoltà di Ingegneria Gestionale, potrebbe aver anche frequentato un master, ma a questo punto diremmo che è quasi sovradimensionato rispetto a quelle che saranno le prime prospettive di lavoro e i primi problemi pratici che si troverà ad affrontare.</p> <p>Molto spesso il giovane logistico all’inizio si troverà a gestire un magazzino o una funzione di distribuzione: si troverà perciò a gestire una decina o una ventina di persone, conoscendo tanta teoria mentre nessuno gli ha insegnato qualcosa sui rapporti interpersonali piuttosto che su quelli sindacali. </p> <p>È inutile dire che molte cose le imparerà dalla pratica mentre saranno sempre utili brevi corsi specializzati.</p> <p>Importanti poi gli scambi di idee sia con colleghi che lavorano nello stesso settore merceologico che con quelli che riportano esperienze di altri settori, perciò decisiva la partecipazione a convegni e seminari e in genere alle attività delle associazioni culturali del settore.</p> a la partecipazione a convegni e seminari e in genere alle attività delle associazioni culturali de<break strength="x-strong"/> </speak>