Download Free Audio of Le Mura Poligonali realizzate con enormi blocchi i... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Le Mura Poligonali realizzate con enormi blocchi in pietra senza l'ausilio di materiale per legarli, risalgono al periodo preromano. Secondo antiche leggende pare che queste mura siano state realizzate da giganti, i Ciclopi, fratelli del Dio saturno e Figli del cielo. Lungo le mura che misurano circa 2500 metri sono presenti 5 porte di accesso. A sud si apre Porta Sanguinaria, mentre a sud est troviamo Porta Maggiore dove è presente il testamento di Aulo Quintilio Prisco. Nella zona Nord Ovest si apre Porta San Francesco vicina all'omonima chiesa. Infine ad ovest troviamo porta Montana e porta del Borgo che collegava il borgo direttamente con la via latina. Nella parte più alta del borgo svetta l'Acropoli, pregevole opera architettonica, la cui prima fase costruttiva risalente al secondo secolo avanti Cristo , anche se la struttura attuale potrebbe essere un rifacimento di età repubblicana.  La superfice della Acropoli è occupata dalla Cattedrale di San Giovanni e Paolo, edificata intorno al 1100 sui resti di un antico luogo di culto e dall'edificio del Vescovato con il suo orto e il seminario.