Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Festività Il Soffio della Vita (1° giorno del 5° mese). Organizzata dai chierici di Eldarin, in realtà a questa festa partecipano tutti gli elfi, ad eccezione dei Drow. Durante la giornata, momenti di preghiera si alternano a danze e giochi ed il popolo elfico rende omaggio alla sua creatrice. Il Giorno della Decisione (20° giorno dell'8° mese). In questo giorno i fedeli di Kira ricordano l’intervento della propria dea nella Prima Ribellione. Durante la preghiera i chierici chiedono alla Sacra Madre di pervadere di saggezza le loro anime, così da poter giudicare con fermezza e giustizia gli avvenimenti del mondo. Interpretazione dei chierici Legale Neutrale Un individuo LN percepisce l’equilibrio come l’ordine a cui tutte le cose devono essere sottoposte e, in quanto tale, lo considera "giusto". Questo personaggio riesce ad elaborare il proprio giudizio senza farsi influenzare dagli eventi esterni, in quanto segue rigorosamente i dogmi della sua dea e disapprova senza mezzi termini chi non pratichi altrettanto rigidamente i precetti di Kira. Talvolta i Sacerdoti LN non vedono di buon occhio le comunità isolate di Druidi o Ranger che venerano Caotico Neutrale Lo spirito libero che caratterizza tale personaggio lo porta a seguire totalmente il proprio arbitrio nel giudicare le situazioni. Questo può creare conflitti all’interno della Chiesa, perciò CN è l’allineamento dei personaggi che agiscono separatamente dagli altri seguaci di Kira, da soli o in gruppo con adepti di altre divinità. Sono i CN che, più spesso, abbandonano la Chiesa di Eldarin per andare a vivere come eremiti nei boschi o all'interno di comunità di Ranger e Druidi meno vincolati alle regole e ai precetti. Neutrale Buono Il NB crede che durante la ricerca dell’equilibrio si debbano anche aiutare i più deboli, che vivono tale situazione a causa di uno spostamento dell’ago della bilancia verso il Male. La sua missione quindi non gli impedisce di aiutare i bisognosi. Mai tuttavia si spinge, di proposito e consciamente, ad alterare l’equilibrio, in quanto la dedizione verso la propria dea è totale e il Dogma di Kira rimane una priorità. Rapporti con le altre chiese La chiesa di Kira considera con distacco e neutralità la maggior parte delle altre chiese. Con la chiesa di Elac c'è un'intesa che va oltre i doveri e i precetti e che risale più che altro all'alleanza che le due dee strinsero nel comune tentativo di difendere Ero dal cataclisma. Con la chiesa di Darak vi è un’antichissima alleanza che risale al periodo della Prima Ribellione, quando Kira scese in campo per sostenere il padre dei Draghi. Ciò per inverso generò altrettanto antica ostilità nei confronti del culto di Adun anche a causa dei massacri perpetrati durante la Guerra del Tradimento ai danni dell’Impero. Con Astus vige un profondo rispetto per la sua missione di custode della conoscenza e poiché da sempre a Eldarin è ospitato il tempio più grande del dio, in cui vi è la più vasta biblioteca di Ero. La chiesa di Yben è una minaccia che va tenuta d'occhio e i fedeli di Kira sono sempre pronti a intervenire qualora la Natura richieda un'azione per preservarne gli equilibri. Heli, come già detto, è la maggior avversaria di Kira.