Download Free Audio of Tesori Nascosti propone “I TESORI DEL CANTON TIC... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Tesori Nascosti propone “I TESORI DEL CANTON TICINO”, un tour che si svolgerà dall’otto all’undici dicembre in pullman da Roma. Gli interessati al tour potranno contattaci al numero whatsapp 351 951 2690. Giovedì 8 dicembre. Ore 8 partenza in pullman privato da Roma Piazzale Appio (Coin) per Gordola (Svizzera) con eventuale sosta a Milano Centrale per prelievo passeggeri che si uniscono al gruppo dopo aver viaggiato in treno. Ore 16 partenza per Gordola, cittadina della Svizzera di circa 4500 abitanti situata nel distretto di Locarno. La sua temperatura media nel corso del mese di dicembre oscilla tra i 6 gradi e i meno 3. Verso le ore 18 e 30 giungeremo alla Scuola di Ceramica di GORDOLA dove MANU ci attende per l’assegnazione delle Stanze per chi avrà deciso di soggiornare da lei, per la cena e poi farci visitare la sua scuola svelandoci ogni segreto della lavorazione della ceramica, arte che da oltre un secolo è portata avanti con pieno merito dalla sua famiglia. Terminata la visita ogni partecipante raggiungerà la propria struttura prescelta per trascorrervi la notte. Venerdì 9 dicembre. Dopo aver consumato la prima colazione nel proprio hotel ci ritroveremo tutti alla Scuola di Ceramica e da qui, puntuali alle ore 9 e trenta, saliremo sul pullman per raggiungere, dopo 35 chilometri, Lugano. E’ qui che potremo ammirare i suoi famosi mercatini di Natale che, ormai da anni, attirano un gran numero di turisti. Il tour di Lugano ha inizio con la visita della Cattedrale di San Lorenzo, antica chiesa risalente all'anno 818 inizialmente realizzata in stile romanico ma, nel tempo, ridisegnata profondamente al punto da presentare oggi il sagrato ove in origine era posta l'abside. Dopo una doverosa sosta per chi volesse gustare un buon caffè al Grand Café Al Porto, storico bar pasticceria aperto nel lontano 1803, faremo una bella passeggiata per Via Nassa, la via dello shopping lunga circa 500 metri, paragonata a via Montenapoleone di Milano. La via si snoda tra piazza Emili Maraini e Piazza Berardino Luini dove sorge la Chiesa di Santa Maria degli Angioli con gli affreschi della “Madonna con Gesù Bambino e San Giovannino”, posta nella prima cappella laterale, e “l’Ultima Cena”, che si trova sulla parete sud della navata, entrambe opere di Bernardino Luini, salvati dalla demolizione del convento che un tempo era annesso alla chiesa. Terminata la visita, percorrendo il lungolago, effettueremo il percorso inverso per tornare verso piazza Emili Maraini per recarci in zona Mercati. Lungo la strada effettueremo la sosta di un’ora per il pranzo libero che potremo a scelta consumare in un fast food o street food che qui, un po' ovunque, propone tra i vari cibi locali anche la famosa raclette. Terminato il pranzo è il momento di visitare i Mercatini di Natale di Lugano che, oltre ai tipici prodotti natalizi, propongono oggettistica di Antiquariato e Artigianato. Alle ore 17 tutti sul pullman per il rientro in Hotel per concederci un piccolo riposo e ritrovarci poi alle 19 e trenta per la cena che, nel frattempo, la Manu ci ha preparato. La serata seguirà poi con i festeggiamenti per il Compleanno della padrona di casa, con un Torneo di Burraco in suo onore e infine con il Karaoke. Sabato 10 dicembre. Ore 9 e trenta, dopo aver consumato la colazione, partenza per Bellinzona, appena 14 chilometri di strada, dove alle ore10 ci attende Agata, nostra guida locale, che ci accompagnerà per la visita di Castelgrande, unico dei tre castelli di Bellinzona che in questo periodo è visitabile, e poi la visita del Centro Storico della città. Alle ore 13 avremo un’ora di tempo per consumare il pranzo Libero e poi risaliremo sul nostro pullman per percorrere i 40 chilometri che ci separano da Morcote, borgo eletto nel 2016 “Borgo più bello della Svizzera”. Terminata la visita del borgo rientreremo in tempo utile per una breve rinfrescata per poi rivederci tutti per le 19 e trenta per la cena alla Scuola di Ceramica. Terminata la cena ci recheremo a Locarno dove ci attendono i mercatini di Natale e, in piazza Grande, la ormai famosa manifestazione “Locarno on ais” con i suoi profumi, spezie, luci colorate e musica live. Domenica 11 dicembre. E’ tempo di lasciare l’albergo e dopo una buona prima colazione affideremo i bagagli al Pullman per dedicare a Locarno qualche ora prima di metterci in viaggio per Roma. La funicolare da Via alla Ramogna 2 ci porterà a pochi metri dal Santuario Madonna del Sasso di Orselina dove, ad attenderci, troveremo Padre Agostino da cui apprenderemo la storia del Santuario e della Madonna, detta del sasso, fondato dal francescano Bartolomeo Piatti di Ivrea, nel luogo in cui, secondo una leggenda, gli sarebbe apparsa la Madonna nel 1480. Rientrati a Locarno per le ore 10 avremo a disposizione due ore che potremo impiegare liberamente per visitare la città o il Castello Visconteo. Ore 12 partenza per Roma con prima sosta prevista alla Stazione di Milano Centrale, ore 14 circa, per salutare i passeggeri che proseguono il viaggio in treno. Ore 20 circa, con l’arrivo a Roma San Giovanni (Coin) il nostro tour ha termine.