Download Free Audio of I Sumeri inventarono la scrittura per contare con ... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

I Sumeri inventarono la scrittura per contare con più facilità le scorte dei magazzini. Questo accedeva nel 3700 a.C. e all’inizio era costituita da una sfera chiamata bulla all’interno della quale venivano inseriti dei coni di argilla che rappresentavano il numero del cibo che veniva portato al magazzino. La bulla veniva poi chiusa e incisa con un sigillo, portata ai magazzini del tempio e solo una volta dentro al tempio veniva rotta per verificare se le quantità corrispondevano ai coni al suo interno. In seguito i Sumeri capirono che era più semplice incidere direttamente i coni su tavolette piane ebbe così origine la scrittura cuneiforme. Più tardi i segni incisi sulle tavolette diventarono dei disegni chiamati pittogrammi. I pittogrammi erano però difficili da realizzare e i Sumeri li resero più semplici e crearono anche dei segni che rappresentavano azioni o idee: gli ideogrammi. Con il passare degli anni la scrittura si fece sempre più precisa e avveniva con un bastoncino chiamato stilo con una punta a cuneo sempre su tavolette di argilla. La forma a cuneo, cioè a triangolo, da il nome alla scrittura dei Sumeri: la scrittura cuneiforme. Una figura molto importante nella società sumera, legata alla scrittura era lo scriba. Solo poche persone potevano imparare a leggere e scrivere e dovevano frequentare una scuola molto rigorosa. La scrittura avveniva su tavolette di argilla, la scuola si chiamava edubba che letteralmente significa “casa delle tavolette”. Frequentare la scuola era molto costoso e riservato solo ai maschi. Solo i figli maschi delle famiglie più ricche potevano permetterselo. Al termine degli studi si diventava scribi. La disciplina era molto rigida e dura dai reperti giunti fino a noi. All’interno della scuola non si imparava solo a leggere e scrivere ma si studiavano molte materie come la geografia, la matematica e la medicina. Gli scribi erano quindi persone molto rispettate ed erano considerati molto importati all’interno della società sumera.