Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
La Sardegna è un' isola del mar Mediterraneo occidentale, la seconda per estensione e per popolazione dopo la Sicilia. Amministrativamente è territorio della Repubblica Italiana e rientra nell' omonima regione a statuto speciale. Ricca di montagne, boschi, pianure, territori in gran parte disabitati, corsi d'acqua, coste rocciose e lunghe spiagge sabbiose. Gli abitanti sono 1 628 384, per densità demografica di 69 abitanti per km² . Più dell'80% del territorio è montuoso e collinare: il rilievo montuoso più elevato della Sardegna è il Massiccio del Gennargentu. Il 18% del territorio è pianeggiante, la pianura più estesa è quella del Campidano. I fiumi più importanti sono il Tirso, il Flumendosa, il Coghinas, il Cedrino; mentre il lago più importante è il Lago Omodeo. Molte isole e isolette circondano la Sardegna come l'Isola di Sant'Antioco, l'Asinara, L'Isola di San Pietro, La Maddalena e Caprera. Il clima mediterraneo è tipico della Sardegna. Lungo le zone costiere, dove risiede la gran parte della popolazione, grazie alla presenza del mare si hanno inverni miti mentre le estati sono calde e umide, caratterizzate da una notevole ventilazione. Le brezze marine e la costante ventilazione permettono di sopportare le elevate temperature estive che superano normalmente i 30 °C e raggiungono anche i 35 °C. Nelle zone interne pianeggianti e collinari, a causa della maggior lontananza dal mare, si registrano temperature invernali più basse ed estive più alte rispetto alle aree costiere. Il clima è nel complesso abbastanza mite, ma durante l'arco dell'anno si possono avere valori minimi invernali di alcuni gradi al di sotto dello zero e massimi estivi anche superiori ai 40 °C. Sui massicci montuosi nei mesi invernali nevica frequentemente e le temperature scendono sotto lo zero, mentre nella stagione estiva il clima si mantiene fresco e raramente fa caldo per molti giorni consecutivi. La Sardegna inoltre è una regione molto ventosa: i venti dominanti sono il maestrale e il ponente.