Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
La mostra alla Reggia di Colorno presenta ritratti di artista, quasi tutti inediti, realizzati da Nino Migliori dagli anni 50 a oggi: persone che lui ha conosciuto e ha frequentato e che ha sentito in un qualche modo suoi sodali, compagni di strada nel viaggio all’interno dei territori dell’arte. Il percorso artistico di Migliori, iniziato alla fine degli anni quaranta del Novecento, lo ha portato a essere considerato, oggi, uno dei migliori rappresentanti della trasformazione che ha interessato la fotografia durante il secolo scorso: da strumento utile alle esigenze della documentazione, a forma di espressione artistica “inutile” perché significativa in sé, come ogni autentica forma d’arte. Le opere di Migliori sono esposte nelle sale “senza tempo” del piano nobile della Reggia di Colorno, opere, arredi, affreschi, stucchi, pavimenti e camini in marmi pregiati, sintesi di storie e di stili delle famiglie che lo hanno abitato, dialogano con le immagini fotografiche trasformando lo spazio in luogo della mente, spazio per le avventure del gusto e confluenza di sensazioni. Le opere di Nino Migliori ci offrono una misura eloquente della forza evocativa che può raggiungere la sintesi tra tecnica e linguaggio. Coloro che visiteranno la mostra avranno la possibilità di rivivere, attraverso la propria sensibilità e il proprio percorso culturale, un frammento importante della memoria collettiva del nostro Paese e i suoi legami con le vicende che hanno segnato la cultura e la società del Novecento.