Download Free Audio of Il cellulare, a partire dagli Anni ’80, ha subit... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Il cellulare, a partire dagli Anni ’80, ha subito un processo di evoluzione veloce ed efficace, arrivando ai moderni smartphone che dispongono di innumerevoli funzioni, dalla fotografia alle videochiamate in tempo reale. Quest’ultima caratteristica, in particolare, ha profondamente cambiato alcuni aspetti nel nostro modo di comunicare. In particolare, l’ingombro ridotto del cellulare e la caratteristica di essere «mobile», ci permettono di portarlo con noi ovunque, rimanendo sempre disponibile e pronto all’uso. I messaggi hanno la caratteristica di permetterci di conversare anche mentre si stanno svolgendo altre attività, dal momento che non ci si trova di fronte all’interlocutore in tempo reale e, quindi, non c’è la necessità di rimanere costantemente impegnati nella conversazione. Le videochiamate negli ultimi anni hanno permesso la comunicazione tramite video di persone lontane geograficamente. È possibile, infatti, conversare in tempo reale con amici o parenti che si trovano dalla parte opposta del mondo, vedendoli tramite la schermo. Le videochiamate si sono rivelate utili, per esempio, per riunire familiari molti lontani tra loro, che magari non si vedevano da anni. I cellulari di ultima generazione, chiamati smartphone, permettono un accesso a Internet rapido. Questo dà la disponibilità a chiunque abbia sottoscritto un abbonamento, che includa anche del traffico Internet, di poter navigare in rete, rimanendo collegati con tutto il mondo. Dallo smartphone possiamo sapere il tempo meteorologico negli Stati Uniti, l’andamento della Borsa di Tokyo o gli ultimi fatti sportivi. Si può dire che oltre lo schermo dello smartphone ci sia il Mondo.