Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
La Fiera delle Anime è una delle più antiche feste tradizionali dell'intera provincia; attira ogni anno più di 40 mila visitatori che animano le vie di Arsiè passeggiando tra i banchi del mercato dei prodotti tipici e i tanti artigiani al lavoro. La Fiera delle Anime, si svolge ogni anno la terza domenica di ottobre tra le contrade di Arsiè e venne ufficialmente riconosciuta da Papa Alessandro sesto nel 1666, ma già da epoca medievale era tradizione, in occasione della visita alle tombe dei propri cari, acquistare o barattare prodotti ed animali. I più piccoli possono vedere e toccare gli animali e fare anche un giro in groppa ai cavalli. Numerosi stand enogastronomici della Fiera: polenta con formaggio e pastin, spiedo di carne, fagioli, trippa e molte altre prelibatezze da assaporare con un buon bicchiere di vino o birra mentre si ascolta la musica suonata dalle tante bande che percorrono le vie di Arsiè.