Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
OpenCoesione è l’iniziativa di Open Government sulle politiche di coesione in Italia. Consente a tutti di avere a disposizione dati e informazioni, per comprendere come vengono utilizzate le risorse pubbliche, per migliorare lo sviluppo dei territori. Grazie a questa iniziativa, i cittadini possono scoprire quali sono alcune risorse pubbliche destinate al proprio territorio, seguire l’andamento della loro attuazione, e sollecitare il buon esito della loro realizzazione. Le politiche di coesione sono politiche di investimento nazionali ed europee che finanziano programmi e singoli progetti con lo scopo di cambiare qualcosa in meglio, riducendo le differenze tra i territori e supportando chi è più indietro. Intervengono in vari ambiti, supportando infrastrutture, servizi, formazione, occupazione, oltre che incentivi alle imprese. OpenCoesione si rivolge quindi a tutti: cittadini singoli o organizzati, amministratori, tecnici e imprenditori dell’innovazione, ricercatori e giornalisti. Il suo obiettivo è informare i cittadini in maniera chiara, trasparente e aperta su ciò che si sta facendo per abilitarli a partecipare, collaborare e quindi migliorare la politica stessa. OpenCoesione è prima di tutto: Trasparenza. Il portale www.opencoesione.gov.it mette a disposizione dati e informazioni per conoscere le risorse delle politiche di coesione. Sul portale OpenCoesione è possibile navigare i dati attraverso strumenti interattivi, filtri per tema, soggetti, territori, per due cicli di programmazione: 2007-2013 e 2014-2020. Saranno presto disponibili anche i progetti del ciclo di programmazione duemilaventuno-duemilaventisette. Risorse assegnate e spese, soggetti attuatori e tempi di realizzazione sono solo alcune delle variabili presenti per ogni singolo progetto. Le informazioni sono aggiornate bimestralmente. I dati sono anche oggetto di analisi. Periodicamente sono pubblicate Pillole e Data Card di OpenCoesione: sono analisi sullo stato di avanzamento generale dei finanziamenti e approfondimenti su linee di finanziamento a livello tematico o territoriale. Tutti i dati sono scaricabili in formato aperto, con una specifica licenza. OpenCoesione è: Partecipazione. Dall’iniziativa OpenCoesione sono nate numerose esperienze di riuso dei dati e delle informazioni presenti sul portale: - “A Scuola di OpenCoesione”, il progetto istituzionale di didattica innovativa che porta nelle scuole superiori competenze digitali sui dati, attraverso l’esperienza del monitoraggio civico. - “Monithon”, un’iniziativa che permette a tutti di portare report strutturati sullo stato di avanzamento dei progetti che si trovano sul portale OpenCoesione, tramite informazioni rilevate sul campo e interviste. OpenCoesione è: Collaborazione. Il Team di OpenCoesione lavora a stretto contatto con altre amministrazioni e iniziative nazionali e internazionali.